River Phoenix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 131:
La morte di un personaggio così talentuoso colpì l'opinione pubblica a fondo, soprattutto considerato che prima di allora River non aveva la fama di far uso di droghe. River era noto per essere un [[vegano]] maniacale al punto da rifiutarsi per sino di bere la [[Coca-Cola]] come dichiarato dall'attrice [[Christine Lahti]], non si era neanche comprato una macchina americana (ma una [[Volvo]]) perché pensava che tutti i modelli statunitensi avessero sedili in pelle.<ref>{{Cita libro|titolo=River Phoenix: the Biography|autore=John Glatt|ISBN=0749915110}}</ref> I registi con i quali River lavorò dissero di non averlo mai visto drogato sul set anzi, era generalmente descritto come un ragazzo molto timido e introverso.
La fine della folgorante carriera di River Phoenix è stata inserita in numerose opere negli anni a seguire, come l'album ''[[Monster (R.E.M.)|Monster]]'', dei [[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]] interamente dedicato a lui, o la canzone ''[[Transcending]]'', dall'album ''[[One Hot Minute]]'', dei [[Red Hot Chili Peppers]]. [[Tom Petty]] dedicò a Phoenix ''Ballad of Easy Rider'' quando suonò nella sua città natale a [[Gainesville (Florida)|Gainesville]], in [[Florida]], pochi giorni dopo la sua morte. [[Belinda Carlisle]] lo citò nella sua canzone ''California'' tratta dall'album ''Woman & a Man''. Sempre [[Michael Stipe]] dei R.E.M. gli dedicò la canzone ''[[E-Bow the Letter]]'' dall'album ''[[New Adventures in Hi-Fi]]'' del [[1996]]. {{Citazione necessaria|Il cantante dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]] [[Kurt Cobain]] gli dedicò la composizione ''[[Jesus Want Me for a Sunbeam|Jesus Doesn't Want Me for a Sunbeam]]'' al [[MTV Unplugged]] nel [[1993]].}} Nell'album di [[Jay-Z]], ''[[Kingdom Come (Jay-Z)|Kingdom Come]]'', nel testo di ''Hollywood'' il rapper elenca River come una delle tante vittime delle pressioni di [[Hollywood]]. [[Gus Van Sant]], con il quale Phoenix aveva lavorato nel film ''Belli e dannati'', gli dedicò il suo film ''Cowgirl - Il nuovo sesso'' con [[Uma Thurman]] e sua sorella Rain così come il suo romanzo ''Pink''. A lui fu dedicato anche ''Intervista col vampiro'' nei titoli di coda, film che avrebbe dovuto iniziare a girare alla fine del [[1993]]. Un riferimento meno noto a River Phoenix era il principale protagonista del videogioco della [[PlayStation]] ''[[Final Fantasy VIII]]'' [[Squall Leonhart]]. [[Tetsuya Nomura]], l'ideatore dei personaggi del gioco, ha dichiarato che il viso di Squall era stato modellato sui lineamenti di Phoenix, egli diede a Squall anche la stessa data di nascita.<ref>{{cita web|url=http://uk.ign.com/articles/2000/09/22/the-bouncer-team-talks-about-its-mysterious-game|titolo=The Bouncer Team Talks About Its Mysterious Game|accesso=8 febbraio 2011}}</ref>
Inoltre due dei suoi nipoti hanno ricevuto un nome dedicato a lui. Sua sorella [[Liberty Phoenix|Liberty]] diede alla luce un figlio di nome Rio Everest, mentre [[Summer Phoenix|Summer]] chiamò suo figlio Indiana, in omaggio a River nel ruolo di [[Indiana Jones]] nel [[1989]]. Arlyn Phoenix, membro del consiglio di amministrazione del [[Peace Alliance]], ha recentemente aperto l'organizzazione non-profit River Phoenix Center for Peacebuilding. Questa organizzazione fornisce e promuove le migliori pratiche e principi di costruzione della pace e della sostenibilità globale ed è inspirata dalla vita e l'attivismo di suo figlio River.
|