Eprint: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|basi di dati|scienza}}
 
In contesto [[accademico]], una '''eprint''' o '''e-print''' è una versione digitale di un [[documento di ricerca]] (solitamente un [[Articolo scientifico|articolo di rivista scientifica]], ma può essere alcuna [[Tesimo|tesi]], un articolo di una conferenza o un convegno, un libro) che è accessibile on-line da un [[sito Webweb]] personale, da un archivio digitale istituzionale, o da un archivio centrale disciplinare. <ref>Harnad, S., Carr, L., Brody, T. and Oppenheim, C. (2003). "[http://eprints.ecs.soton.ac.uk/7725/ Mandated online RAE CVs linked to university eprint archives]". ''Ariadne'', 35.</ref><ref>Swan, A., Needham, P., Probets, S., Muir, A., Oppenheim, C., O’Brien, A., Hardy, R., Rowland, F. and Brown, S. (2005). "[http://eprints.ecs.soton.ac.uk/11000/ Developing a model for e-prints and open access journal content in UK further and higher education]". ''Learned Publishing'', 18 (1). pp. 25-40. </ref><ref>Crow, Raym (2006). [http://scholarship.utm.edu/20/ The Case for Institutional Repositories: A SPARC Position Paper]. Discussion Paper. Scholarly Publication and Academic Resources Coalition, Washington, D.C.</ref><ref>Swan, A. and Carr, L. (2008). "[http://eprints.ecs.soton.ac.uk/11000/ Institutions, their repositories and the Web]". ''Serials Review'', 34 (1).</ref> Comprende i più noti termini ''preprint'' e ''postprint''.
 
== Preprint, postprint e articolo pubblicato ==
Riga 8:
Un postprint invece è una bozza digitale di un articolo di ricerca dopo aver subito il processo di revisione paritaria.
 
L'articolo pubblicato è invece quello che si va a trovare nella rivista scientifica, che sia stampata su carta o in formato [[Digitale (informatica)|digitale]]. Solitamente, l'articolo pubblicato non presenta sostanziali differenze rispetto al suo postprint in termini di testo o dati. Le differenze sono tipicamente di abbellimento e causate dalla [[casa editrice]]. Esempi includono abbellimenti [[Tipografia|tipografici]], disposizione delle tabelle e delle immagini e maggior accuratezza delle [[Citazionismo|citazioni]].
 
Secondo la terminologia definita da [[CrossRef]],<ref>CrossRef Glossary Version 1.0, http://www.crossref.org/02publishers/glossary.html</ref> ogni bozza di articolo generata dagli autori prima di essere accettata per la pubblicazione viene considerata una preprint, mentre ogni bozza che segue la versione accettata per la pubblicazione, compresa quella accettata definitivamente, è un postprint.
 
== Ruolo ==
Riga 19:
 
== Note ==
<references />[[Categoria:Editoria scientifica]]
 
{{Categorizzare|scienza}}
[[Categoria:Editoria scientifica]]