Anello debole: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 47:
==Curiosità==
* Seguendo non necessariamente le orme (per stile, per look, per personaggio e per conduzione) di [[Anne Robinson]], la conduttrice del [[Format televisivo|format]] originale inglese soprannominata "The Queen of Mean", la maggioranza dei conduttori internazionali del programma sono donne. In tutto sono 44 conduttrici per 38 paesi<ref>[http://www.film.it/articolo/l-anello-debole4/ Chi conduce “The Weakest Link” nel mondo]</ref>;
* Oltre all'[[Italia]], gli unici paesi ad avere avuto un conduttore uomo nel programma sono: il [[Giappone]], le [[Filippine]] (con due conduttori), l'[[Irlanda]], gli [[Stati Uniti d'America]] (fascia del daytime), la [[Romania]], il [[Taiwan]] (edizione [[2003]]), il [[Portogallo]] (edizione [[2011]]–[[2012]]), la [[Russia]] (edizione [[2007]]–[[2008]])
* La stessa Anne Robinson, oltre alla versione inglese, conduceva dal [[2001]] al [[2002]] anche la versione americana del programma, ma solo in prima serata;
* Anello Debole era ed è ancora oggi considerato, nella sua patria originaria cioè il [[Regno Unito]] (''The Weakest Link''), "il quiz più cattivo della storia della televisione".
|