Lega Pro 2014-2015: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+avviso in futuro +correzioni sintassi +modifiche minori +cat +template di navigazione |
||
Riga 1:
{{In futuro|sport}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Lega Pro<br>2014-2015
Riga 21 ⟶ 22:
|didascalia =
|edizione precedente = [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|2013-2014]]
|edizione successiva =
}}
La '''Lega Pro 2014-2015''' è la
La sosta natalizia è prevista fra domenica 28 dicembre 2014 e 4 gennaio 2015, e quella di [[Pasqua]] è prevista per il 5 aprile 2015. I gironi sono stati compilati e definiti, come nelle annate precedenti, seguendo criteri geografici e sono stati resi noti il 5 agosto.
== Stagione ==
=== La riforma della Lega Pro ===
È il primo campionato dopo la riforma deliberata dalla [[Lega Italiana Calcio Professionistico]] che ha ricreato la formula a tre gironi in essere negli [[anni 1960|anni sessanta]] e [[anni 1970|settanta]]. Fra le partecipanti ci saranno le tre retrocesse dalla [[Serie B 2013-2014|Serie B]], le nove promosse dalla [[Serie D 2013-2014|Serie D]], le ventisette della [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|Lega Pro Prima Divisione]] che non hanno ottenuto la promozione in [[Serie B 2014-2015|Serie B]] (escluse [[Football Club Esperia Viareggio|Viareggio]] e [[Associazione Sportiva Giovanile Nocerina|Nocerina]]) e le ventuno della [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|Lega Pro Seconda Divisione]] che hanno ottenuto la salvezza.
==
Le squadre classificate al primo posto dei tre rispettivi gironi saranno promosse in [[Serie B]], al quale si aggiungerà la vincente dei
==== Retrocessioni ====▼
==
▲Le squadre classificate al primo posto dei tre rispettivi gironi saranno promosse in [[Serie B]], al quale si aggiungerà la vincente dei playoff disputati dalle seconde e le terze classificate nonchè le due migliori quarte I [[playoff]], tuttavia, si articoleranno in un turno preliminare secco e in semifinali e finali in gara doppia, sempre accordando il vantaggio del fattore campo alle squadre meglio piazzate.
▲====Retrocessioni====
▲Rispetto alla [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|scorsa stagione]], quest'anno sono previste 9 retrocessioni in [[Serie D]], tre per ogni girone. L'ultima classifica, retrocederà direttamente mentre le altre quattro squadre, classificatesi fra il 16° e 19° posto, disputeranno i play-out in gara doppia, concedendo sempre il fattore campo alle meglio classificate.
==Girone A==▼
=== Squadre partecipanti ===
{| class="wikitable" style="font-size:95%;"
Riga 215 ⟶ 213:
|}
=== Classifica ===
<center>
{| {{prettytable}} class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
Riga 293 ⟶ 291:
{{Colonne}}
<small>'''''Legenda:''''' </br>
:<span style="background-color:#FFFF66;"> </span> Promossa in '''[[Serie B 2015-2016]]'''.
:[[File:Blue arrows.svg|15px]] Qualificata ai '''play-off''' e '''play-out'''.
:<span style="background-color:#FFCCCC;"> </span> Retrocessa in '''[[Serie D 2015-2016]]'''.
</small>
{{Colonne spezza}}
<small>'''''Note:'''''<br>
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la ''classifica avulsa'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri :
:*Punti negli scontri diretti
:*Differenza reti negli scontri diretti
:*Differenza reti generale
:*Reti realizzate in generale
:*Sorteggio
</small>
{{Colonne fine}}
== Girone B ==
Riga 472 ⟶ 482:
|}
=== Classifica ===
<center>
{| {{prettytable}} class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
Riga 550 ⟶ 560:
{{Colonne}}
<small>'''''Legenda:''''' </br>
:<span style="background-color:#FFFF66;"> </span> Promossa in '''[[Serie B 2015-2016]]'''.
:[[File:Blue arrows.svg|15px]] Qualificata ai '''play-off''' e '''play-out'''.
:<span style="background-color:#FFCCCC;"> </span> Retrocessa in '''[[Serie D 2015-2016]]'''.
</small>
{{Colonne spezza}}
<small>'''''Note:'''''<br>
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la ''classifica avulsa'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri :
:*Punti negli scontri diretti
:*Differenza reti negli scontri diretti
:*Differenza reti generale
:*Reti realizzate in generale
:*Sorteggio
</small>
{{Colonne fine}}
=== Squadre partecipanti ===
{| class="wikitable" style="font-size:95%;"
Riga 728 ⟶ 750:
|}
=== Classifica ===
<center>
{| {{prettytable}} class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
Riga 805 ⟶ 827:
</center>
{{Colonne}}
<small>'''''Legenda:'''''
:<span style="background-color:#FFFF66;"> </span> Promossa in '''[[Serie B 2015-2016]]'''.
:[[File:Blue arrows.svg|15px]] Qualificata ai '''play-off''' e '''play-out'''.
:<span style="background-color:#FFCCCC;"> </span> Retrocessa in '''[[Serie D 2015-2016]]'''.
</small>
{{Colonne spezza}}
<small>'''''Note:'''''<br>
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la ''classifica avulsa'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri :
==Note==▼
:*Punti negli scontri diretti
:*Differenza reti negli scontri diretti
:*Differenza reti generale
:*Reti realizzate in generale
:*Sorteggio
</small>
{{Colonne fine}}
▲== Note ==
{{references|2}}
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.lega-pro.com
{{
{{Calcio in Italia 2014-2015}}
{{portale|calcio|Italia}}
Riga 824 ⟶ 858:
[[Categoria:Calcio nel 2014]]
[[Categoria:Calcio nel 2015]]
[[Categoria:Campionato italiano di calcio Serie
|