Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 936:
::Ciao...scusa il disturbo sono l'utente longbarda che scrive da un'altro PC..prima di tutto io non solo un "vandal-only" ma come ti permetti...non mi risulta che su wikipedia sono permessi insulti. Ho inserito un'informazione rilevante e importante con tanto di fonti rilevanti e attendibili e anche se STRANAMENTE ho notato un'opinione differente ho proposto una discussione in merito. L'informazione da me inserita è rintracciabile su tutte le enciclopedie comprese la Treccani e la Britannica ed esiste anche una pagina su wikipedia dedicata " Langobardia". Mi hai mortificato e definito il mio operato "vandalismo".. sulla pagina "Gotico italiano" c'è una discussione in corso , avevo intenzione di colmare questa lacuna e comunque se ne poteva discutere comprese alcune falsità da correggere che fanno sorridere...wikipedia è un'enciclopedia libera?
Comunque grazie di tutto.--[[Speciale:Contributi/151.47.204.80|151.47.204.80]] ([[User talk:151.47.204.80|msg]]) 02:18, 30 lug 2014 (CEST)
== Malvinas ==
Per la verità io di materiale non ho quasi nulla e quindi non posso fare al momento grandi cose. Ho intenzione di comprare il libro di F. Gallina "Le isole del purgatorio" ma se ne riparla a settembre... Il mio punto di vista di questa guerra, che anche io segui con interesse all'epoca, è abbastanza argentino-centrico e vorrei soprattutto sviluppare la parte della guerra aerea "argentina" che inflisse perdite elevatissime ai britannici (forse più alte di quelle riportate nella vulgata ufficiale). Cio non toglie che gli argentini combattevano per la peggior dittatura mondiale del dopoguerra...anche quella sarebbe una storia da approfondire con fonti che al momento sono scarse. Per divagarmi un pò mi stò [[Campionato mondiale di calcio 1978|dedicando al calcio]]. Un saluto e buona estate.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 19:35, 6 ago 2014 (CEST)