Spirograph: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: verifica e rimozione dei piped wikilink nelle voci correlate e modifiche minori |
|||
Riga 1:
[[
[[
[[
Lo '''Spirograph''' è uno strumento che produce un tipo di [[Curva (matematica)|curve]] chiamate [[Ipotrocoide|ipotrocoidi]] e [[Epicicloide|epicicloidi]]. Lo Spirograph è stato inventato dall'[[ingegnere]] [[Regno Unito|britannico]] [[Denys Fisher]], che lo presentò nel [[1965]] alla [[Nuremberg International Toy Fair]]. Lo strumento fu prodotto dall'azienda di Fisher, ma l'anno seguente i diritti di distribuzione vennero acquistati dalla [[Kenner]], un'azienda di [[giocattolo|giocattoli]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], che iniziò a venderlo negli USA. In Italia è stato commercializzato con il nome di ''spirografo'' o '''cerchio magico'''.
Riga 18:
*Spiroman (1968)
*Spirotot (1968)
*Spirotot Refill Pack
*Super Spirograph (1969) Model #2400 (la versione con un maggior numero di pezzi)
*Super Spirograph Refill Pack (1969) (istruzioni aggiuntive)
Riga 62:
*[[Ipotrocoide]]
*[[Epicicloide]]
*[[
== Collegamenti esterni ==
Riga 68:
*{{en}}[http://www.wordsmith.org/~anu/java/spirograph.html Spirograph Java applet], applet Java che simula il funzionamento di uno Spirograph
*{{es}}[http://temasmatematicos.uniandes.edu.co/Trocoides/paginas/espirografo.htm Espirografo], sito con applet che simula l'uso dello spirografo per produrre curve Ipotrocoide e Epicicloide
*{{en}}[http://michelle.esfm.ipn.mx/~mrspock/superspiro/tutorial/ Spirograph
*{{en}}[http://www.mekanizmalar.com/hypocycloid.html Animazione in flash delle curve Ipotrocoide]
*{{en}}[http://www.mekanizmalar.com/epitrochoid.html Animazione in flash delle curve Epicicloide]
|