Homunculus corticale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
m Bot: Rimozione disambiguazione |
||
Riga 1:
L<nowiki>'</nowiki>'''homunculus corticale''' è una rappresentazione della suddivisione anatomica dell'[[area somestesica primaria]], dove prende il nome di '''homunculus sensitivo''' o '''somestesico''' o '''somatosensoriale''', e dell'[[area motoria primaria]], dove prende il nome di '''homunculus motorio'''<ref>{{cita libro | autore=Elaine Marieb, Katja Hoehn | titolo=Human Anatomy & Physiology| anno=2007 |edizione=7ª| editore= Pearson Prentice Hall | città=San Francisco |id=ISBN 01-317-3297-8}}</ref>.
Il termine ''homunculus'' è dovuto al fatto che la rappresentazione del corpo umano appare grottesca e sproporzionata. In quello sensitivo alcune regioni, soprattutto la [[mano]], il [[
La mappa molto dettagliata della corteccia motoria umana è stata sviluppata nel [[XX secolo]] dallo studioso canadese [[Wilder Penfield]].
|