Isn't It a Pity: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Correzione date, replaced: 06 agosto → 6 agosto (20)
m typo
Riga 71:
=== Registrazione ===
 
[[George Harrison]] iniziò a registrare la base ritmica ''Isn't It a Pity'' il 2 giugno [[1970]] agli [[Abbey Road Studios]], e ben presto decise di pubblicarne due versioni. Il 17 agosto [[Phil Spector]], assente nelle prime incisioni di ''[[All Things Must Pass]]'', scrisse una lunga lettera ad Harrison, contenente dei suggerimenti per ultimare 14 pezzi da lui ascoltati. Riguardo alla prima versione, consligliòconsigliò al chitarrista di aggiungere un'[[orchestra]] di [[archi (musica)|archi]] e di [[corno (strumento musicale)|corni]], e della ovvia sovraincisione delle parti vocali; circa la seconda, oltre a consigliare sempre l'orchestra, disse che il risultato era buono, ma che bisognava riguardare qualcosa nel finale. [[Maurice Gibb]], dei [[Bee Gees]], ha affermato di aver suonato il [[pianoforte]] sulla traccia, come confermato anche da [[Phil Collins]]<ref group=N>Il futuro batterista dei [[Genesis]] suonò le ''[[congas]]'' sulla traccia ''[[Art of Dying (brano musicale)|Art of Dying]]'', senza venire accreditato fino a trent'anni dopo, quando ci fu una ristampa del triplo LP molto curata.</ref>, ma non è nota la versione<ref name="BB"/>.
 
=== Pubblicazione e accoglienza ===