Rodolfo Lipizer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
Nel [[1927]] vinse il concorso a direttore stabile dell'[[Orchestra sinfonica]] di [[Abbazia]], dove diresse 28 concerti. Dal [[1930]] al [[1961]] fu direttore dell'Istituto Comunale di Musica e fondatore dell'[[Orchestra sinfonica]] di [[Gorizia]] che diresse avvalendosi della collaborazione di celebri solisti: [[Pina Carmirelli]], [[Gioconda De Vito]], [[Albertina Ferrari]], [[Carlo Vidusso]], [[Aldo Priano]], [[Nino Rossi]], [[Jan Kubelík]], [[Ornella Orlandini]], [[Alessandro Costantinides]], [[Giannino Carpi]], [[Margit Spirk]], [[Silvano Massoni]], [[Ezio Dal Pino]], [[Ludwig Hoelscher]] e altri.
Fu presidente per tredici anni consecutivi (fino alla morte nel [[1974]]) del Concorso Internazionale di canto corale "[[Cesare Augusto Seghizzi]]" di [[Gorizia]] e di altri concorsi, nonché fiduciario del [[Sindacato nazionale musicisti]][http://web.tiscali.it/sindacatomusicisti/] e dell'Accademia di musica contemporanea. Si dedicò con particolare passione all'insegnamento e alla [[didattica]], ricercando e attuando soluzioni valide, più moderne ed efficaci per i problemi tecnici e interpretativi del violino.
== Opere didattiche ==
|