Michael Jackson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Ga1710 (discussione), riportata alla versione precedente di Supernino
Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 285:
Anche il presidente degli Stati Uniti [[Barack Obama]] mandò le proprie condoglianze scrivendo una lettera alla famiglia Jackson<ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Cronache/Morte-Jackson-condoglianze-Obama-lettera-famiglia/28-06-2009/1-A_000030597.shtml|titolo=Morte Jackson: le condoglianze di Obama in una lettera alla famiglia |pubblicazione= [[Corriere della Sera]]|autore=Agr|giorno=28|mese=6|anno=2009|accesso=6 marzo 2010}}</ref>. In seguito, il 7 luglio, allo [[Staples Center]] di [[Los Angeles]], si svolse una commemorazione pubblica con la presenza di circa 18.000 fan estratti a sorte alla lotteria, amici e parenti<ref>{{Cita news|url=http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE56602T20090707|titolo= Attesa folle enorme per addio pubblico a Michael Jackson.|pubblicazione= [[Reuters]]|autore= Bob Tourtellotte|giorno=7|mese=7|anno=2009|accesso=7 luglio 2009}}</ref>; il 3 settembre successivo venne organizzata una cerimonia funebre in forma privata al [[Forest Lawn Memorial Park]] di [[Los Angeles]], il [[cimitero]] delle celebrità, dove il corpo di Jackson si trova tuttora. Nel [[testamento]] redatto nel [[2002]], Michael Jackson affidò i suoi tre figli alla madre, la settantanovenne Katherine. È quanto emerse dal documento presentato in tribunale a Los Angeles, in cui l'artista nominò la collega e amica [[Diana Ross]] come tutrice, qualora sua madre non fosse in grado di prendersi cura dei tre ragazzi.
 
Ma il suddetto documento, dopo la morte del cantante, mosse immediatamente dubbi e polemiche riguardo l'autenticità in quanto Jackson si trovava a New York il giorno in cui l'avrebbe firmato, invece la città riportata su di esso è Los Angeles. Gli esecutori non diedero una spiegazione esauriente in merito. Dissero che il nome della città di Los Angeles sarebbe stato trascritto per errore. Tra l’altro i nomi dei figli della star sul testamento furono riportati in modo errato; alcuni familiari del cantante hanno dichiarato che Michael non avrebbe mai sorvolato su errori di questo genere soprattutto su un documento così importante per i suoi figli<ref>{{cita web|url=http://wn.com/randy_jackson__intervista_cnn_parte_1|titolo=Intervista Cnn Randy Jackson|accesso=26 novembre 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://edition.cnn.com/video/?/video/showbiz/2010/06/10/nr.randy.jackson.brother.cnn|titolo=Michael Jackson's kin wants murder change|accesso=26 novembre 2012}}</ref>. Randy, Janet, Rebbie, Tito e Jermaine Jackson nell'estatenel luglio del 2012 hanno spedito una lettera a John Branca e a John McClain il 17 luglio 2012, chiedendo le dimissioni immediate di queste persone dalla funzione di esecutori dell’Estate. Nel documento, i fratelli Jackson scrivono che il testamento è un falso, inesatto e fraudolento<ref>{{Cita news|url=http://www.forbes.com/sites/trialandheirs/2012/07/18/michael-jacksons-siblings-promise-new-fight-over-his-estate/|titolo= Michael Jackson's Siblings Promise New Fight Over His Estate|pubblicazione= [[Forbes]]|autore=|giorno=18|mese=7|anno=2012|accesso=8 novembre 2012}}</ref>.
 
I Jackson firmatari della lettera hanno denunciato nella stessa anche AEG, la società promotrice dei concerti londinesi di MJ e hanno coinvolto anche SONY e la COLONY CAPITAL, la società che rilevò una quota del Neverland Ranch; queste sono tutte le persone elencate alla fine per conoscenza: Randy Phillips, Paul Gongaware, Tim Leiweke (AEG), Trent Jackson, Laurel Henry, Perry Sanders, Howard Weitzman, Martin Bandier (SONY), Philip Anschutz e Tom Barrack (Colony Capital)<ref>{{Cita news|url=http://www.scribd.com/doc/100354683/Michael-Jackson-siblings-letter-to-John-Branca-McClain-Randy-Phillips-Perry-Sanders-Trent-Jackson-Lowell-Henry-SONY-AEG-ET-ALL|titolo= Michael Jackson siblings letter to John Branca, McClain, Randy Phillips, Perry Sanders, Trent Jackson, Lowell Henry-SONY-AEG ET ALL|pubblicazione= [[Scribd.com]]|autore=|giorno=17|mese=7|anno=2012|accesso=8 novembre 2012}}</ref>.