Magdeleine Marx-Paz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inizio |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
Fin dalla sua fondazione, sempre nel 1919, partecipa al movimento ''Clarté'' e al ''Comité directeur'' di "Clarté Bulletin" e della [[rivista]] omonima sorta nel [[1921]].
Nell'ambito di "Clarté" si lega di profonda amicizia con [[Victor Serge]], condividendo con lui le pagine dedicate alla [[Russia sovietica]]. Negli stessi anni, in occasione del grave problema della fame vissuto nella regione del [[Volga]], partecipa alla fondazione del ''Comité de secours aux enfant, nell'ambito del quale incontra la nota militante rivoluzionaria [[Clara Zethin]].
Iscritta al [[Partito Comunista Francese|P.C.F]]., partecipa a un viaggio di sei mesi in [[Unione Sovietica]], pubblicando al suo ritorno, nel [[1923]], il suo primo ''[[reportage]]'' intitolato ''C'est la lutte finale!''.
Sempre nel 1923, probabilmente in concomitanza alla rottura verificatasi tra [[Clarté]] e Henri Barbusse (al quale rimarrà molto legata e con il quale collaborerà nuovamente nella redazione di "Monde"), Magdeleine interrompe la sua collaborazione con la rivista, pur condividendone la stessa evoluzione politica verso il [[Trockij|trochismo]].
Espulsa dal P.C.F., nel [[1929]] entrerà in conflitto anche con Trockij, in merito all'organizzazione e alla direzione del gruppo dell'''Opposition de gauche''.
|