Oreste Baratieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
.anacondabot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: sw:Oreste Baratieri
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Oreste Baratieri''' ([[Condino]], [[Trento]] [[12 novembre]] [[1841]] - [[Vipiteno]], [[Bolzano]] [[8 aprile]] [[1901]]) è stato un militare[[generale]] ed un [[uomo politico]] italiano[[italia]]no.
 
Nato col nome di '''Baratter''', decise di italianizzarlo prima in '''Barattieri''' e poi in '''Baratieri'''. Nel [[1860]] si unì ai Mille di [[Giuseppe Garibaldi]] e partecipò con successo alla presa di [[Capua]]. Ancora affiliato delle "camicie rosse" dal [[1860]] al [[1866]], prende parte alla sfortunata [[battaglia di Mentana]] del [[1867]] contro l'esercito francese e nel [[1872]] abbraccia la vita militare, dove otterrà il ruolo di capitano.
Riga 11:
[[Categoria:Biografie|Baratieri, Oreste]]
[[Categoria:Generali italiani|Baratieri, Oreste]]
[[Categoria:Politici italiani dell'Ottocento|Baratieri, Oreste]]
[[Categoria:Colonie italiane|Baratieri, Oreste]]
[[Categoria:Personalità legate a Trento|Baratieri, Oreste]]