Cristianesimo in Cina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 217.133.134.191 (discussione), riportata alla versione precedente di Shivanarayana |
m ortografia |
||
Riga 48:
Nel [[1957]] il Partico comunista creò l<nowiki>'</nowiki>''[[Associazione patriottica cattolica cinese]]'', una chiesa autonoma, nazionale, non in comunione con [[Roma]]. L'A.P. in teoria è indipendente. In realtà il [[Partito comunista cinese]] decide chi può essere ordinato sacerdote o vescovo, controlla i corsi di [[catechismo]] per bambini e adulti e quali devono essere i temi trattati<ref>Laogai Research Foundation Italia, ''La persecuzione dei cattolici in Cina'', 2009, pag. 8.</ref>.
Da allora la situazione non si è
==Gli Eluosi==
|