Palazzo Pretorio (Palermo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GJo (discussione | contributi) |
template citazione; prefisso "pp." ridondante |
||
Riga 29:
==Bibliografia==
* {{cita pubblicazione |cognome=Cardamone |nome=Giovanni |anno=2007-2008 |titolo=Il portale della sala del maestro notaio dei Giurati nel palazzo pretorio di Palermo |rivista=Lexicon. Storie e architettura in Sicilia |numero=n. 5-6 |cid=Cardamone }}
* {{cita pubblicazione |cognome=Filangeri |nome=Camillo |anno=2005 |titolo=Il Pretorio di Palermo, un palazzo nascosto |rivista=Annali della Pontificia insigne accademia di belle arti e lettere dei virtuosi al Pantheon |
* {{cita libro |cognome=Patti Ferrara |nome=Gioacchino |titolo=Il Palazzo civico di Palermo nella storia e nell'arte |anno=1952 |editore=Pezzino |città=Palermo |cid=Patti Ferrara}}
* {{cita libro |cognome=Pollaci Nuccio |nome=Fedele |titolo=Le iscrizioni del Palazzo comunale di Palermo |url=https://archive.org/stream/leiscrizionidelp00poll#page/n7/mode/2up |anno=1886-1888 |editore=Stabilimento tipografico Virzì |città=Palermo |cid=Pollaci Nuccio}}
|