Porphyrio porphyrio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix url ref IOC using AWB |
template citazione; fix parametro pmid |
||
Riga 73:
[[File:Porphyrio porphyrio -Rotorua, North Island, New Zealand -adult and juveniles-8.jpg|right|thumb|Genitore e piccoli in Nuova Zelanda.]]
[[Image:Purple Swamphen (Porphyrio porphyrio) near Hodal W IMG 6626.jpg|thumb|right|Comunità di polli sultani nello Stato dell'[[Haryana]] (India).]]
Il pollo sultano comune occupa un [[areale]] vastissimo, comprendente [[Europa]] sud-occidentale e meridionale, [[Nordafrica]], zone attorno a [[golfo Persico]] e [[mar Caspio]], [[subcontinente indiano]], [[Asia sud-orientale]], [[Cina]] meridionale, [[Filippine]], [[Grandi Isole della Sonda|Grandi]] e [[Piccole Isole della Sonda]], [[Molucche]], [[Australia]], [[Nuova Zelanda]], [[Nuova Guinea]] e varie isole del [[Oceano Pacifico|Pacifico]] occidentale, fino alla [[Nuova Caledonia]] a sud e alle [[Samoa]] a est. La specie è altamente dispersiva, e si ritiene che essa sia stata l'antenata di varie specie insulari, come l'ormai [[Estinzione|scomparso]] [[Porphyrio albus|pollo sultano di Lord Howe]] e le due specie di [[Porphyrio hochstetteri|takahe]] della [[Nuova Zelanda]]<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Trewick|nome=S.A.|anno=1996|titolo=Morphology and evolution of two takahe: flightless rails of New Zealand|rivista=Journal of Zoology|volume=238|numero=2|pagine=221–237|doi=10.1111/j.1469-7998.1996.tb05391.x}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|doi=10.1098/rstb.1997.0031|cognome=Trewick|nome=S.A.|anno=1997|titolo=Flightlessness and Phylogeny amongst Endemic Rails (Aves: Rallidae) of the New Zealand Region|rivista=Philosophical Transactions: Biological Sciences|volume=352|numero=1352|pagine=429–446|
Parimenti a quasi tutti i membri della famiglia dei Rallidi, i polli sultani vivono presso l'acqua, fra la densa vegetazione acquatica che circonda i laghi, gli stagni e le paludi, come pure i corsi d'acqua. Grazie alle loro lunghe dita sono in grado di camminare sulle ninfee e sulle foglie di altre piante che crescono sulla superficie dell'acqua. I polli sultani sono uccelli timidi che si aprono la strada fra l'ammasso della vegetazione dando colpi di coda a ogni passo che fanno, al pari delle [[Fulica|folaghe]] e delle [[Gallinula|gallinelle d'acqua]]. Nuotano bene e spesso salgono sugli alberi, dove si appollaiano per la notte.
|