Musical: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 80:
Già negli [[anni 1920|anni venti]] alcuni spettacoli di Broadway cominciano a raggiungere i teatri del [[West End]] a [[Londra]] la quale diventerà la grande capitale europea di questo genere teatrale.
Dal [[1920]] ''The Shop Girl'' ritorna al Gaiety Theatre con 327 recite (nel [[1895]] aveva avuto la prima anche al Broadway theatre arrivando a 72 recite) ed è la volta di [[Sally (musical)]].
Nel [[1923]] ''Little Jessie James'' di Harry Archer ha la prima assoluta con [[Miriam Hopkins]] ed [[Allen Kearns]] al Longacre Theatre spostandosi a Little Theatre per Broadway arrivando 385 recite.
Nel [[1925]] [[No, No, Nanette]] di Vincent Youmans ([[Tea for Two]]) va in scena al Palace Theatre di Londra ed ebbe 665 rappresentazioni.
Nel [[1927]] è la volta di [[Show Boat (musical)]], [[Rio Rita (musical)]], ''Good News'' di Ray Henderson che al The 46th Street Theatre per Broadway arriva a 557 recite e ''A Connecticut Yankee'' di Richard Rodgers che al Vanderbilt Theatre per Broadway con [[Busby Berkeley]] arriva a 421 recite. Nel [[1943]] torna al Martin Beck Theatre per Broadway con [[Dick Foran]] e [[Vera Ellen]] arrivando a 135 recite e promuove il film [[La corte di re Artù]] con [[Bing Crosby]] del [[1949]].