Idrossido di rame(II): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: formattazione dei wikilink; modifiche estetiche |
m aggiornati dati sicurezza |
||
Riga 66:
|LD50 = 1000 (orale, ratto)<ref name=FCH>''Farm Chemicals Handbook'', p. C81, 1991.</ref><br />3160 (dermale, coniglio)<ref name=FCH/>
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|simbolo1=tossico
|simbolo3=pericoloso in ambiente
|avvertenza=pericolo
|frasiH={{FrasiH|302|318|330|400|411}}
|consigliP={{ConsigliP|260|273|280|284|305+351+338|310}}<ref>Sigma Aldrich; rev. del 20.03.2014</ref>
▲|simbolo2 =
}}
Riga 110 ⟶ 105:
:<tt>2Cu(s) + H<sub>2</sub>O(g) + CO<sub>2</sub>(g) + O<sub>2</sub>(g) → Cu(OH)<sub>2</sub>(s) + CuCO<sub>3</sub>(s)</tt>
Questa è la patina che si forma sul [[bronzo]] o su altre [[lega (chimica)|leghe]] del rame
== Reazioni tipiche ==
| |||