HESA Shafaq: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MrHemp (discussione | contributi)
Dopo undici anni in cui non è mai più stato visto, non ha mai fatto il primo volo, e dopo aver scoperto che il "prototipo" dello shafaq mostrato nel 2003 era un mockup di legno.... credo che in questa pagina sia il caso di usare almeno il condizionale!
MrHemp (discussione | contributi)
Riga 96:
 
=== Tecnica ===
Il progetto finale, secondo ufficiali iraniani, avrebbe potuto far uso di vernici e materiali [[Tecnologia stealth|stealth]].; Ilil prototipo esposto nel 2003 presentava un [[cockpit]] dotato di [[schermo digitale multifunzione|schermi digitali multifunzione]] (MFD) a colori, molto avanzati per l'industria aereonautica iraniana<ref>"It is also equipped with digital avionics and multi-function displays, marking a major step forward in the technology employed by Iran's aviation industries" Kian Mokhtari, Aircraft Illustrated Vol. 37, No 10, Pg 9 October 2004 </ref>, oltre ad essere dotato di un [[seggiolino eiettabile]] K-36D di fabbricazione russa<ref name="dawn"/>. Il motore dovrebbe essere il Klimov RD-33 utilizzato già sui [[Mikoyan-Gurevich MiG-29|MIG-29]].
 
== Utilizzatori ==