Utente:FrancescoUSC/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
==Stagione==
L'allenatore della passata stagione, [[Mauricio Pochettino]], saluta i Saints in direzione [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]]. Al suo posto arriva l'olandese [[Ronald Koeman]], reduce da una grande annata sulla panchina del [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]].
Dopo l'ottima stagione [[Premier League 2013-2014|2013-14]], chiusa in ottava posizione, il Southampton vende i suoi gioielli: [[Luke Shaw]] e [[Calum Chambers]], i due terzini classe 95, vanno rispettivamente al [[Manchester United Football Club|Manchester United]] e all'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] mentre il Liverpool "svaligia" i Saints comprando ben 3 giocatori: [[Adam Lallana]], [[Rickie Lambert]] e [[Dejan Lovren]]. Il Southampton incassa da queste cessioni un totale di quasi 120 milioni di euro. Il mercato in entrata comincia con l'acquisizione di due giocatori direttamente dall'Eredivisie: dal [[Football Club Twente |Twente]] arriva l'ala [[Dušan Tadić]], autore di 16 gol e 14 assist in Olanda mentre proprio dall'ex squadra di Koeman, il Feyenoord, viene firmato il bomber italiano [[Graziano Pellè]], reduce da due stagioni ad un'altissima media realizzativa nei Paesi Bassi. Altri rinforzi sono il portiere [[Fraser Forster]] dal [[Celtic Football Club|Celtic]], il centrale di difesa rumeno [[Florin Gardoș]] dalla [[Fotbal Club Steaua București|Steaua Bucarest]], il terzino [[Ryan Bertrand]] in prestito dal [[Chelsea Football Club|Chelsea]] e l'attaccante irlandese [[Shane Long]] dall'[[Hull City Association Football Club|Hull City]]. Viene anche finalizzato uno scambio di prestiti annuali con l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]: ai Saints arriva il centrocampista algerino [[Saphir Taïder]] mentre ai nerazzurri va l'attaccante naturalizzato italiano [[Pablo Osvaldo]].
==Maglie e sponsor==
|