MLS Supporters' Shield: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Risistemo la pagina
ortografia
Riga 4:
Dato che nei play-off il fattore campo viene assegnato alla squadra meglio piazzata in classifica generale, la vincitrice del Supporters' Shield ha sempre diritto alla partita di ritorno in casa, o a giocare nel proprio stadio la finale se vi si qualifica.
 
Il Supporters' Shield ha questo nome perchèperché venne inizialmente ideato da un gruppo organizzato di tifosi, che nel 1998 allestì una raccolta fondi per realizzare un trofeo da assegnare alla squadra che terminasse in testa la stagione regolare della MLS. L'idea venne poi accolta dalla lega che istituzionalizzò il premio.<ref>{{cita web|url=http://supportersshield.org/the-history/|titolo=The history|editore=supportersshield.org|accesso=13 agosto 2014|lingua=en}}</ref> In sei occasioni (stagioni [[Major League Soccer 1997|1997]], [[Major League Soccer 1999|1999]], [[Major League Soccer 2000|2000]], [[Major League Soccer 2002|2002]], [[Major League Soccer 2008|2008]], [[Major League Soccer 2011|2011]]) la squadra che ha vinto il Supporters' Shield ha poi vinto anche la MLS Cup.
 
== Albo d'oro ==