Discussione:Barriera di Lanzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dubbi su contenuti poco inerenti |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
''"Barriera Lanzo è un quartiere situato all'estremo nord di Torino delimitata genericamente dalla ferrovia torino-ceres, il raccordo autostradale per l'aeroporto e le sopraelevate di C.so Grosseto/C.so Potenza"'' <br/>
Perché questa frase è stata completamente cancellata? Anche se in maniera indicativa, i confini del quartiere c'erano e la cosa non era un dettaglio di poca importanza, considerando l'argomento della pagina.--[[Utente:Teno85|Teno85]] ([[Discussioni utente:Teno85|msg]]) 02:01, 30 giu 2014 (CEST)
== Titolo da modificare ==
Al di là di quanto scritto sopra, bisognerebbe modificare anche il titolo della voce per almeno due ragioni:
1. La pagina dovrebbe trattare di un quartiere di [[Torino]], ovvero '''Barriera di Lanzo''', e non di una sorta di "gemellaggio" fra due quartieri vicini, in questo caso il '''rione Rigola''' di [[Venaria Reale]]. Va bene che questo gemellaggio esiste ed è bello che sia così ma ufficialmente si tratta comunque di due quartieri distinti e separati, anzi, addirittura di due comuni diversi! Confini più chiari è difficile trovarli! <br/>
Enciclopedicamente il titolo dovrebbe alludere soltanto a Barriera di Lanzo, come avviene in tutte le altre voci sui quartieri di Torino; semmai l'intera questione della '''Zona 7760''' andrebbe trattata in una sezione a parte, interna alla pagina, un paragrafo esclusivamente dedicato all'argomento. La cosa risulterebbe molto più chiaro e coerente con la struttura delle pagine sui quartieri.
2. Il quartiere in realtà è conosciuto come '''Barriera di Lanzo''' o, in alternativa, '''Barriera Lanzo''', non come Borgata Lanzo. Ufficialmente è così che, al di là della popolazione locale, il [[Comune di Torino]] e gli organi di stampa alludono al quartiere, potrei citare diverse fonti al riguardo (addirittura la segnaletica sui mezzi pubblici parla di Barriera Lanzo). Fra l'altro questo è sia il nome moderno che il nome storico del quartiere, che nella sua etimologia spiega la stessa origine della borgata (la vecchia barriera di Lanzo di piazza Stampalia, da cui prende il nome la zona). <br/>
Inizialmente, fra l'altro, la pagina era stata creata proprio col nome di Barriera Lanzo (v. Cronologia), solo dopo è stata modificata per integrarla col rione Rigola. Di lì probabilmente la definizione di "borgata", termine che forse intendeva raggruppare i due quartieri di Barriera Lanzo e rione Rigola, chissà, ma così facendo ha generato solo confusione ed è fonte di equivoci pure su altri siti Internet. <br/>
In sintesi, propongo di modificare il titolo in '''Barriera di Lanzo''', creando un Redirect dal nome di '''Barriera Lanzo'''. Grazie a chiunque si interessi della questione!--[[Utente:Teno85|Teno85]] ([[Discussioni utente:Teno85|msg]]) 03:14, 16 ago 2014 (CEST)
|