Matteo Cressoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m ortografia |
||
Riga 56:
L’anno seguente Cressoni rimane sempre legato al Team Edil Cris ed al cavallino rampante, partecipando al Campionato Europeo Open GT ancora alla guida della [[Ferrari F430]] GT2 del team bergamasco: grazie a due ottimi podi ([[Circuito di Valencia|Valencia]] e [[Circuito di Spa-Francorchamps|Spa-Francorchamps]]), Matteo attira l’attenzione dei vertici Audi. La casa dei 4 anelli, attraverso il team tedesco Kolles, lo contatta per un test a bordo di una [[DTM (automobilismo)|A4 DTM]] sul circuito di Almeria (Spagna), dove il pilota italiano si mette in luce con tempi decisamente entusiasmanti.
La stagione 2009 è per Matteo Cressoni la possibilità di acquisire esperienza al volante di diverse vetture GT in più campionati: disputa infatti alcune gare del Campionato Europeo Open GT a bordo di una SunRed dell’omonimo team spagnolo; gareggia inoltre nel Campionato Italiano GT prima con una [[Ferrari F430]] GT2 del Team Edil Cris, poi con una [[Lamborghini Gallardo]] GT3 del Team Mik Corse, raccogliendo globalmente un 1º posto, due 2’ posti e due 3’ posti. Non pago, disputa anche il Campionato Est Europa GT con una [[Ferrari 360]] GT2 dove raccoglie 3 pole positions, 2 vittorie ed
[[File:Cressoni R10.jpg|thumb| Cressoni al volante dell’Audi R10 TDI]]
|