Discussione:Epaminonda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Citazioni: Preciso
Riga 85:
::[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Epaminonda&curid=497625&diff=67628418&oldid=67628358 Sposto qui] questa affermazione senza fonte: "questa fusione politica ebbe così successo che d'allora in poi i nomi ''Tebano'' e ''Beota'' furono usati intercambiabilmente, in ricordo della ritrovata unità della regione". A me non sembra del tutto vera (l'intercambiabilità non penso possa valere anche per opere di una certa caratura storiografica), ma se trovate una fonte autorevole reinseritela pure. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:34, 16 ago 2014 (CEST)
:::{{ping|Libens libenter|L'inesprimibile nulla}} Mi sembra che ora vada sistemato solo l'NN sulle conseguenze. Chi se ne occupa? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:35, 16 ago 2014 (CEST)
::::Secondo me andava proprio tolta... anche se credo si riferisse a opere antiche e non certo a moderne. Ho fatto una ricerchetta e non risulta. Per quel paragrafo, come operiamo? I fatti storici dovrebbero essere fontabili con gli storici dell'epoca, mentre per la critica servirebbero i saggi moderni. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 12:38, 16 ago 2014 (CEST)
Ritorna alla pagina "Epaminonda".