Age of Empires II: The Forgotten: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
- Gli Italiani: principali protagonisti dell'espansione, giocano un ruolo importante in gran parte delle nuove campagne. Le unità riservate sono 2: il balestriere genovese, arciere a corto raggio dotato di un bonus d'attacco contro le unità di cavalleria ma debole contro la fanteria; il condottiero: robusto guerriero da mischia con un bonus di attacco contro i cannonieri e/o i giannizzeri turchi. Gli italiani godono di ottime unità di supporto da affiancare a quelle tradizionali.
 
- Gli Slavi: popolazione dell'est, sono protagonisti nella campagna di Dracula, unica esterna alla penisola italiana. L'unità riservata è il boiaro (boiardo), paladino europeo pesantemente corazzato, dotato di un'enorme quantità di punti di vita e armatura. Forte nelle incursioni in massa. Gli slavi puntano sulla pesantezza delle armi e sullo sfondamento pesante e definitivo.
 
- Gli Inca: completando il trio della civiltà indoamericane, gli Inca posseggono due unità riservate: il fromboliere è un lanciatore d'ascia particolarmente efficace contro le unità di fanteria. Il kamajuk è l'unità più forte nel gioco nel distruggere la cavalleria. Con la sua lunga lancia possiede una gittata molto estesa in grado di anticipare l'attacco della cavalleria ed annientarla rapidamente. Gli inca hanno una grande potenza a livello di fanteria; le unità riservate possono costruire l'ossatura dell'esercito necessario per chiudere una partita.