Magdeleine Marx-Paz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
piccole correzioni |
Aggiunto link esterno; typo Etichetta: Nowiki inseriti da dispositivo mobile |
||
Riga 20:
Fin dalla sua fondazione, sempre nel 1919, partecipa al movimento ''Clarté'' e al ''Comité directeur'' di "Clarté Bulletin" e della [[rivista]] omonima sorta nel [[1921]].
Nell'ambito di "Clarté" si lega di profonda amicizia con [[Victor Serge]], condividendo con lui le pagine dedicate alla [[Russia sovietica]]. Negli stessi anni, in occasione del grave problema della fame vissuto nella regione del [[Volga]], partecipa alla fondazione del ''Comité de secours aux enfant'', nell'ambito del quale incontra la nota militante rivoluzionaria [[Clara Zetkin]].
Iscritta al [[Partito Comunista Francese|P.C.F]]., partecipa a un viaggio di sei mesi in [[Unione Sovietica]], pubblicando al suo ritorno, nel [[1923]], il suo primo ''[[reportage]]'' intitolato ''C'est la lutte finale!''.
Sempre nel 1923, probabilmente in concomitanza alla rottura verificatasi tra [[Clarté]] e Henri Barbusse (al quale rimarrà molto legata e con il quale collaborerà nuovamente nella redazione di "Monde"), Magdeleine interrompe la sua collaborazione con la rivista, pur condividendone la stessa evoluzione politica verso il [[
Espulsa dal P.C.F., nel [[1929]] entrerà in conflitto anche con [[Lev Trockij|Trockij]], in merito all'organizzazione e alla direzione del gruppo dell<nowiki>'</nowiki>''Opposition de gauche''.
In seguito aderisce alla [[Sezione francese dell'Internazionale operaia|S.F.I.O.]] e a partire dal [[1931]]-[[1032|32]] si occupa senza tregua del caso Victor Serge che, tornato dalla [[Russia]], subiva la persecuzione del governo [[Stalin|staliniano]]. In queste gravi circostanze Victor Serge indirizza a diversi intellettuali, tra cui
In seguito al suo imprigionamento,
Particolarmente attiva nella campagna antifascista, Magdeleine Marx richiama gli intellettuali all'unità d'azione, militando parallelamente contro la dittatura staliniana. Firmataria dei due appelli, l<nowiki>'
Sempre a partire dal 1936
Nel settembre [[1938]], fonda con [[Yvonne Hagnauer]] e [[Jeanne Alexandre]] ''La Lega delle donne pacifiste'' (''Ligue des femmes pour la paix''), dimostrando la sua continua vitalità come militante di sinistra.<ref>{{Cita libro |titolo = Histoire des justes en France |autore = Patrick Cabanel |editore = Armand Colin |città = Parigi |anno = 2012 |lingua = francese |ISBN =978-2-200-35044-4 |OCLC = 779874945 |accesso = 17 agosto 2014}}<br />Visualizzazione limitata su Google Libri: {{Cita web |url = http://books.google.it/books?id=gGg0SziIzykC&pg=PT305&lpg=PT305&dq=Magdeleine+Yvonne+Hagnauer+Jeanne+Alexandre+%22La+Ligue+des+femmes+pour+la+Paix%22&source=bl&ots=2gkiBA6Qk7&sig=9Tyxcytt4l3PbgQ46k6gFuKnaVo&hl=it&sa=X&ei=DlzwU8uyA8LQ0QXjhYEo&ved=0CEAQ6AEwAw#v=onepage&q=Magdeleine%20Yvonne%20Hagnauer%20Jeanne%20Alexandre%20%22La%20Ligue%20des%20femmes%20pour%20la%20Paix%22&f=false |titolo = Histoire des Justes en France |autore = Patrick Cabanel |accesso = 17 agosto 2014 }} </ref>
Lo scoppio della [[seconda guerra mondiale|guerra]] costituisce per lei una tale delusione nelle possibilità della lotta politica da farla decidere per l'abbandono di tutta l'attività militante. Da questo momento e fino alla morte, avvenuta nel 1973, si dedica alla traduzione dall'inglese di numerosi autori contemporanei.
Riga 64:
==Collegamenti esterni==
* {{fr}} [http://www.bnf.fr/fr/
* {{fr}} [https://www.google.it/search?q=Magdeleine+Marx&tbm=isch&imgil=KMCZMMF4Bnd3_M%253A%253BLu8K7EaRdgkVmM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fwww.ebay.it%25252Fitm%25252FMAGDELEINE-MARX-DONNA-SOCIETA-EDITRICE-AVANTI-%25252F350327554272&source=iu&usg=__nGXVmAbyvIwhz9C5ix5RebfQcwc%3D&sa=X&ei=3b7rU8ugJsPnyQOUroGwBw&ved=0CEkQ9QEwBg&biw=1680&bih=850#facrc=_&imgdii=_&imgrc=KMCZMMF4Bnd3_M%253A%3BLu8K7EaRdgkVmM%3Bhttp%253A%252F%252Fi.ebayimg.com%252Ft%252FMAGDELEINE-MARX-DONNA-SOCIETA-EDITRICE-AVANTI-%252F10%252F!BoL9)wwB2k~%2524(KGrHqMH-CsEuY8EEDMFBLmgchzECw~~_35.JPG%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.ebay.it%252Fitm%252FMAGDELEINE-MARX-DONNA-SOCIETA-EDITRICE-AVANTI-%252F350327554272%3B227%3B300 Tutti i libri di Magdeleine Marx con immagini ]
* {{fr}} [http://www.ebay.it/itm/Femme-Magdeleine-Marx-Flammarion-1919-Avant-Propos-Henri-Barbusse-/131112759761 Femme]
*[http://www.ebay.it/itm/MAGDELEINE-MARX-DONNA-SOCIETA-EDITRICE-AVANTI-/350327554272 Donna, traduzione italiana]
*{{Cita libro
|titolo = Donna
|autore = Magdeleine Marx
|altri = con prefazione di Henri Barbusse "Unica traduzione italiana autorizzata dall'autrice"
|url = https://www.worldcat.org/title/donna/oclc/25330561&referer=brief_results
|editore = Societá editrice Avanti
|città = Milano
|anno = 1922
|url_capitolo =
|OCLC = 25330561
|accesso = 14 agosto 2014
}}
{{portale|biografie|giornalismo|letteratura|politica}}
|