Transil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 10 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1552671 |
m Bot: verifica e rimozione dei piped wikilink nelle voci correlate e modifiche minori |
||
Riga 1:
{{S|elettronica}}
{{torna a|Soppressore}}
[[
Il '''Transil<sup></sup>'''
==Funzionamento==
Riga 16:
I parametri che caratterizzano un Transil sono:
*''Stand-off voltage'' (tensione di non intervento): la tensione massima che può essere presente ai suoi capi e che non determina nessun intervento di protezione (e quindi una corrente trascurabile).
*''Breakdown voltage'' (tensione di intervento): la tensione a cui il Transil inizia ad intervenire (conducendo
*''Clamping voltage'' (tensione di bloccaggio): la tensione presente quando nel Transil scorre la massima corrente che può sopportare.
*''Transil average power dissipation'' <math>P_{AV}\;</math> (Potenza media dissipabile). È importante in presenza di disturbi ripetuti. Nota l’energia del singolo disturbo e la frequenza dei disturbi: <math>P_{AV}\;=\; f\; \cdot\; W \;</math> (dove ''f'' è la frequenza dei disturbi e ''W'' l’energia del singolo disturbo). Il calcolo dell’energia del singolo disturbo dipende dalla sua forma (Vedi ad esempio nota tecnica
*''Response time'' (tempo di risposta): deve essere il più breve possibile perché altrimenti i componenti elettronici che devono essere protetti sono esposti al disturbo e si guastano prima dell’intervento del dispositivo di protezione.
*''Parasitic capacitance'' (capacità parassita): può essere importante quando sulla linea da proteggere sono presenti variazioni di tensione che potrebbero essere influenzate dalla capacità parassita che il Transil introduce. Sono comunque prodotti Transil (di minore potenza di protezione, ma di minore capacità parassita) adatti a proteggere linee di trasmissione dati
*''Amount of energy it can dissipate'' (massima energia dissipabile): si differenzia a seconda del tipo di disturbi applicati (periodici o singoli). Se l’energia generata dal disturbo supera la massima energia dissipabile il Transil va in cortocircuito (a differenza del varistore
*''Leakage current'' (corrente dispersa): è la corrente che quando è applicata una tensione non pericolosa per il circuito protetto viene assorbita dal Transil. È importante solo in circuiti particolari dove le correnti
==Transil e Trisil==
Il Transil è simile al ''Trisil<sup></sup>''
== Transil e Varistore ==
Riga 44:
*[[Scaricatori a gas]]
*[[Surge (elettronica)]]
*[[Compatibilità elettromagnetica
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.st.com/stonline/products/literature/an/5628.pdf
*{{en}} [http://www.st.com/stonline/products/literature/an/3567.pdf
*{{en}} [http://www.st.com/stonline/products/promlit/pdf/sgprote0406.pdf
*{{en}} [http://www.vishay.com/docs/88440/failurem.pdf I soppressori di transitori in condizioni di sovraccarico (Vishay)]
*{{en}} [http://www.onsemi.com/pub/Collateral/AND8230-D.PDF Nota applicativa sui Transient Voltage Suppression (TVS) ON Semiconductor]
| |||