Statistiche e record della Società Sportiva Lazio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di Peppearsugo (discussione), riportata alla versione precedente di Dome
Riga 32:
# {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Puccinelli]]: 342 <small>''(1940-1943/1945-1955)''</small>
# {{Bandiera|ITA}} [[Luca Marchegiani]]: 339 <small>''(1993-2003)''</small>
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 338336 <small>''(1971-1980/1981-1986)''</small>
# {{Bandiera|ITA}} {{Bandiera|dim=15|ARG}} [[Cristian Daniel Ledesma|Cristian Ledesma]]: 302* <small>''(2006-)''</small>
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]: 293 <small>''(2004-2013)''</small>
Riga 68:
# {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]: 55 <small>''(1999-2005/2005-2007/2008-2010)''</small>
# {{Bandiera|ARG}} [[Juan Carlos Morrone]]: 53 <small>''(1960-1964/1966-1971)''</small>
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 5152 <small>''(1971-1980/1981-1986)''</small>
# {{Bandiera|CZE}} [[Pavel Nedvěd]]: 51 <small>''(1996-2001)''</small>
# {{Bandiera|ARG}} [[Hernán Crespo]]: 48 <small>''(2000-2002)''</small>
Riga 90:
</small>
 
<small>Dati aggiornati fino al 1820 maggio [[2014]].</small>
 
<div style="font-size:90%;width:950px900px;border:0px;padding:0px;margin-left:1em;margin-right:0px;margin-bottom:0px;text-align:left;">
{| cellpadding=3
| valign=top|
Riga 101:
# {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Puccinelli]]: 342
# {{Bandiera|ITA}} [[Luca Marchegiani]]: 339
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 338336
# {{Bandiera|ITA}} {{Bandiera|dim=15|ARG}} [[Cristian Daniel Ledesma|Cristian Ledesma]]: 302***
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]: 293
# {{Bandiera|ITA}} [[Idilio Cei]]: 290
# {{Bandiera|ITA}} {{Bandiera|dim=15|ARG}} [[Enrique Flamini]]: 282
 
 
}}
| valign=top|
Riga 200 ⟶ 202:
[[File:Pino Wilson Lazio 3.jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Giuseppe Wilson]]''': '''58'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 5553
# {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Negro]]: 48
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Favalli]]: 46
Riga 230 ⟶ 232:
<small>
<sup>(*)</sup> Sono compresi i campionato di [[Serie A]] e [[Serie B]].<br />
<sup>(**)</sup> Sono comprese la [[Coppa Italia]] e la [[Supercoppa Italiana]].<br />
<sup>(***)</sup> Giocatori ancora in attività con la Società Sportiva Lazio.
</small>
 
Riga 261 ⟶ 262:
# {{Bandiera|ITA}} [[Sergio Floccari]]: 8
# {{Bandiera|CHI}} [[Marcelo Salas]]: 8
 
# {{Bandiera|ITA}} [[Renzo Garlaschelli]]: 7
# {{Bandiera|SRB}} [[Dejan Stanković]]: 7
 
}}
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=[[competizioni UEFA per club|<span style="color:white">Reti nelle comp. UEFA per club </span>]]|contenuto=
[[File:Simone Inzaghi.jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Simone Inzaghi]]''': '''20'''
# {{Bandiera|CZE}} [[Pavel Nedvěd]]: 12
Riga 278 ⟶ 277:
# {{Bandiera|CHI}} [[Marcelo Salas]]: 8
# {{Bandiera|SRB}} [[Dejan Stanković]]: 7
# {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Fiore]]: 6
# {{Bandiera|SRB}} [[Siniša Mihajlović]]: 6
# {{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]]: 6
}}
|}
Riga 378 ⟶ 374:
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Panchine in campionati italiani *|contenuto=
 
[[File:Juan Carlos Lorenzo1984.jpg|center|130px]]
# {{Bandiera|ARG}} '''[[Juan Carlos Lorenzo]]''': '''184'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Dino Zoff]]: 176
Riga 424 ⟶ 420:
# {{Bandiera|ARG}} [[Juan Carlos Lorenzo]]: 8
# {{Bandiera|ITA}} [[Domenico Caso]]: 6
# {{Bandiera|HUN}} [[József Viola]]: 6
}}
| valign=top|
Riga 437 ⟶ 432:
# {{Bandiera|ITA}} [[Davide Ballardini]]: 8
# {{Bandiera|ITA}} [[Domenico Caso]]: 6
# {{Bandiera|ITA}} [[RenzoGiulio GarlaschelliCorsini]]: 74
# {{Bandiera|ITA}} [[StefanoTommaso FioreMaestrelli]]: 64
# {{Bandiera|SRBBRA}} [[DejanLuís StankovićVinício]]: 74
# {{Bandiera|SRBITA}} [[SinišaAlberto MihajlovićZaccheroni]]: 64
}}
|}
<small>
<sup>(*)</sup> Sono comprese: [[UEFA Champions League|Champions League]] - [[Coppa delle Coppe|Coppe]] - [[Coppa UEFA|UEFA]] - [[UEFA Europa League|Europa League]] - [[Supercoppa UEFA|Supercoppa]] - [[Coppa Intertoto|Intertoto]] - [[Coppa delle Fiere|Fiere]] - [[Coppa Mitropa|Mitropa]] - [[Coppa delle Alpi|Alpi]].<br />
<sup>(***)</sup> GiocatoriAllenatore ancora in attività con la Società Sportiva Lazio.
</small>
</div>
Riga 506:
|}
 
<!-- AGGIORNAMENTO COMPRENSIVO DELLA STAGIONE 20142013/1514 --><small>Campionati di Serie A e B a girone unico che sono stati disputati a partire dalla stagione [[Serie A 1929-1930|1929-1930]].</small>
 
====Divisione Nazionale e Cadetteria (Prima Divisione)====
Riga 521:
|}
 
<!-- AGGIORNAMENTO COMPRENSIVO DELLA STAGIONE 20142013-20152014 --><small>All'immissione a pieno titolo delle squadre meridionali nel campionato nazionale nel 1926, la Lazio fu iscritta alla Prima Divisione Sud, la Serie B dell'epoca. La Divisione Nazionale fu invece il nome del massimo campionato di calcio italiano nel triennio alla fine degli [[Anni 1920|anni venti]], la Lazio campione dell'Italia meridionale [[Prima Divisione 1926-1927|1926-27]] venne promossa nella Divisione Nazionale [[Divisione Nazionale 1927-1928|1927-28]].</small>
 
==== Tornei di Lega Sud ====
Riga 536:
|}
 
<!-- AGGIORNAMENTO COMPRENSIVO DELLA STAGIONE 20142013-20152014 --><small>Prima dell'accesso nell'odierna Lega Calcio nel [[1926]], la Lazio disputò 10 stagioni nel calcio meridionale a partire dall'esordio, avvenuto il 3 novembre [[1912]], nella prima competizione riconosciuta dalla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]: la [[Prima Categoria]]. In tre occasioni (1913, 1914, 1923) i biancocelesti affrontarono la [[finalissima]] nazionale, che avrebbero dovuto disputare anche nel 1915, ma a causa dello scoppio della [[Prima guerra mondiale]] le attività sportive furono sospese. La statistica suddivide le annate gareggiate a livello interregionale da quelle disputate nel massimo campionato laziale (odierna Eccellenza). Non sono comprese le stagioni sportive sospese per la Grande Guerra.</small>
 
==== Totale Campionati nazionali ====
Riga 574:
* '''2''' finali perse ([[Supercoppa italiana 2004|2004]], [[Supercoppa italiana 2013|2013]])
 
<!-- AGGIORNAMENTO COMPRENSIVO DELLA STAGIONE 20142013/1514 --><small>''Nota: dati a partire dalla creazione del [[Divisione Nazionale|Campionato Nazionale]] nel 1926 e aggiornati alla stagione 2013/14.''</small>
 
===== La Lazio nelle competizioni internazionali =====
Riga 632:
Per quanto riguarda la vittoria più ampia in trasferta, essa risale al 1 febbraio [[1925]], al campo Lungotevere Flaminio contro la [[Società Sportiva Pro Roma|Pro Roma]], alla 7ª giornata di campionato. La Lazio vinse con un perentorio 10-1.
 
[[File:Mazzola 2.jpg|thumb|left|[[Ferruccio Mazzola]], centrocampista laziale degli anni 60' - '70.]]
[[File:Renzo Garlaschelli.jpg|thumb|[[Renzo Garlaschelli]], attaccante biancazzurro degli anni '70 - '80.]]
 
Relativamente ai [[Derby di Roma|derby]], la vittoria in campionato con il massimo scarto è del 10 dicembre [[2006]], 15ª giornata del [[Serie A 2006-2007|campionato 2006-2007]]. Quel giorno la Lazio sconfisse la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] 3-0 e i marcatori furono al 44’ [[Cristian Daniel Ledesma|Ledesma]], al 50’ [[Massimo Oddo|Oddo]] (r) ed al 72’ [[Massimo Mutarelli|Mutarelli]].
Riga 698 ⟶ 699:
</div>
 
<small>''Statistiche aggiornate al 1825 maggioagosto [[20142011]]''.</small>
 
=== Record della squadra in Serie A ===
Riga 766 ⟶ 767:
* [[Successi sportivi della Società Sportiva Lazio]]
* [[Calciatori della Società Sportiva Lazio]]
* [[Presidenti e allenatori della Società Sportiva Lazio#Allenatori e Direttori tecnici|Presidenti e allenatori della Società Sportiva Lazio]]
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 776 ⟶ 777:
 
[[Categoria:S.S. Lazio (calcio)]]
[[Categoria:Statistiche didelle calciosocietà calcistiche|Lazio]]