Limena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; prefisso " p." ridondante
Riga 51:
}}
 
'''Limena''' (''Imena'' in [[lingua veneta|veneto]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|pagine = p.= 354}}</ref>) è un comune di {{PopITA|28045|2}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Padova]]. A Limena dal fiume [[Brenta (fiume)|Brenta]] si stacca il [[canale Brentella]].
 
Evolutasi, soprattutto nel secondo dopoguerra, da paese ad eminente vocazione [[agricoltura|agricola]] a centro di produzione prevalentemente [[industria]]le<ref>Segnatamente in virtù di una legislazione speciale, che incentivava la dislocazione di stabilimenti in "zone economicamente depresse", per cui Limena divenne di fatto una delle principali zone industriali di Padova.</ref>, la località mostra — [[urbanistica]]mente parlando — una ricca presenza di uno sviluppo industriale.