Biondelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 10:
Nel corso del [[XVIII]] secolo i membri della famiglia continuarono l'impegno sia nella gestione del proprio patrimonio fondiario sia nell'adempimento d'incarichi pubblici nell'ambito dell'amministrazione della [[città]] e del territorio di [[Piacenza]].
In tal sesno Gerolamo fu insignito con ordine sovrano intervenuto il 23 [[febbraio]] [[1737]], durante il periodo della dominazione [[Asburgo d'Austria|Asburgica]] del [[Ducato di Parma e Piacenza|Ducato]] iniziata con l'[[imperatore]] [[Carlo VI d'Asburgo|Carlo VI]] nel [[
Di particoalre rilievo in questo periodo fu anche il matrimonio, probabilmente derivante dai comuni interessi famigliari nel territorio del [[Lodi|lodigiano]], tra Giovanni Francesco Biondelli (filgio di Gerolamo) e la nobile Eurosia [[Rho]] figlia del nobile Agostino appartenente allo storico casato di origine [[germanica]] che fu [[feudatario]] dell'omonimo [[comune]] e della nobile Giacinta a sua volta appartenente allo storico casato [[Milano|milanese]] dei [[Sessa (famiglia)|Carcano]].
| |||