Coira: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 54:
|Categoria =
}}
'''Coira'''<ref>{{DSS|I1581|Coira}}</ref> ('''Chur''' in [[lingua tedesca|tedesco]], ''Cuira'' in [[lingua romancia|romancio]], ''Coire'' in [[lingua francese|francese]]) è un [[Comuni della Svizzera|comune svizzero]] del [[Cantone dei Grigioni]], di cui è il capoluogo. È la città più vecchia in tutta la [[Svizzera]] infatti spesso viene chiamata "Die älteste stadt in der Schweiz" cioè "la città piúpiù vecchia in Svizzera".Adagiata nell'alta valle del [[Reno]] e alla confluenza di importanti strade di valico con il sud delle [[Alpi]], Coira è stata abitata fin dal III millennio a.C. È sede della [[Pro Grigioni Italiano]]. Fu a Coira che nel 1780 il birraio grigionese fondò il [[Calanda Bräu]], birrificio che ebbe un grande sviluppo con il suo marchio di birra "Calanda" e che esiste a tutt'oggi, sia pur sotto la proprietà dell'olandese [[Heineken]], che lo acquisì nel 1993.
 
==Demografia==