PowerShell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Storia: Bot, replaced: April 25 → 25 aprile
Riga 40:
Una limitazione fondamentale all'automatizzazione dei task in Windows era il fatto che le sue interfacce di amministrazione native erano aperte ai tool grafici proprietari di Microsoft, e ad ogni interfaccia di script che Microsoft poteva scegliere di fornire. Poiché la GUI costituiva l'interfaccia primaria, risultava difficile fornire "wrapper" in grado di essere inseriti in script - una situazione che è esattamente agli antipodi di quella della maggior parte delle implementazioni di [[UNIX]], in cui una riga di comando in grado di eseguire degli script forniva le funzionalità base.
 
Microsoft progettò PowerShell per rendere meno insormontabili questi problemi, e per rendere meno oneroso il processo di sviluppo di nuove applicazioni grafiche ed a riga di comando integrando un linguaggio di scripting più sicuro in ununa nuova shell di comando estendibile, che fosse in grado di svolgere ed automatizzare gli stessi compiti amministrativi fondamentali che vengono svolti tramite interfaccia grafica in Windows. L'interfaccia utente di gestione di [[Microsoft Exchange Server|Exchange Server 2007]], per esempio, si basa su PowerShell. Nella maggior parte dei compiti di tutti i giorni, PowerShell può sostituire cmd.exe e Windows Script Host (WSH). Tuttavia, per motivi di retrocompatibilità, sia cmd.exe che WSH continueranno ad essere supportati da Windows. Microsoft si è impegnata a costruire i tool grafici del futuro sopra PowerShell, assicurandosi che le funzionalità amministrative di base continuino ad essere utilizzabili tramite riga di comando, sulla falsariga di un sistema operativo Unix.
 
Microsoft ha pubblicato la seconda [[Versione beta|beta]] pubblica di "Monad" l'11 settembre [[2005]], mentre la terza è stata rilasciata il 10 gennaio [[2006]].