Antonio Filippini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; elimino parametri vuoti; fix parametro isbn; prefisso " p." ridondante
Riga 55:
==Carriera==
===Giocatore===
Dopo aver mosso i primi passi nella Voluntas<ref>{{Cita libro|autore = Giuseppe Bagnati; Vito Maggio; Vincenzo Prestigiacomo|titolo = Il Palermo racconta: storie, confessioni e leggende rosanero|editore = Grafill|città = Palermo|anno = 2004|mese = giugno|giorno = |pagine = 188|idisbn = ISBN 88-8207-144-8}}</ref> ed essere cresciuto nel [[Brescia Calcio|Brescia]], viene inizialmente ceduto in prestito per tre anni all'[[Ospitaletto Calcio|Ospitaletto]], dove dal 1992 al 1995 colleziona 93 presenze ed 8 reti.
 
Tornato al Brescia, esordisce in massima serie il 31 agosto [[1997]] in [[Internazionale Football Club|Inter]]-Brescia (2-1). Resta in [[Lombardia]] per nove stagioni, collezionando in totale 266 presenze condite da 15 gol. Il 21 dicembre successivo, in Brescia-[[AS Roma|Roma]], protesta contro l'arbitro [[Piero Ceccarini]] ma è il suo gemello Emanuele ad essere espulso, scampando alla squalifica.<ref>{{cita libro|titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|editore=Panini|anno=2012|mese=agosto|giorno=6|pagine=p. =5|volume=Vol. 14 (1997-1998)}}</ref>
 
Acquistato dal [[US Palermo|Palermo]] il 22 gennaio [[2004]],<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0304/news_scheda.jsp?id=1020 Mercato: presi Antonio ed Emanuele Filippini] Ilpalermocalcio.it</ref> contribuisce alla promozione della squadra siciliana in [[Serie A]] con 21 presenze e 2 reti. Qui palesa la sua passione per la musica rock, suonando la chitarra in un concerto eseguito nella Curva Nord dello [[Stadio Renzo Barbera]] insieme al gemello Emanuele ed [[Andrea Gasbarroni]].<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/giugno/13/ultima_notte_Toni_ga_10_0406135443.shtml L'ultima notte è di Toni] archiviostorico.gazzetta.it</ref><ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0405/news_scheda.jsp?id=1909 Emanuele Filippini: "La Serie A un'altra musica"] Ilpalermocalcio.it</ref>
Riga 179:
 
==Bibliografia==
*{{cita libro| curatore=Massimo Perrone |titolo= Il libro del calcio italiano 1999/2000|anno=1999|editore=Il Corriere dello Sport|città=Roma | idp= |pagine=p. 57}}
 
==Altri progetti==