Isaac Newton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Curiosità: risolvo una disambigua |
|||
Riga 262:
== Curiosità ==
A Newton è attribuita l'invenzione della botola per gatti o [[Gattaiola (porta)|gattaiola]]<ref>[http://www.sciencemuseum.org.uk/visitmuseum/events/drama_characters/isaac_newton.aspx?date=02%2f04%2f2009 Isaac Newton] dal [[Museo della scienza (Londra)|Museo della scienza]] di [[Londra]].</ref>.
Possedendo una gatta e un cucciolo, avrebbe realizzato due buchi nella porta della sua camera da letto, uno più piccolo per il gattino e un altro, più grande, per la gatta madre<ref name="GreatScientists"/>. Tuttavia vi è chi, con riferimento a una certa tradizione [[aneddotica]] sullo scienziato, ritiene poco verosimile la presenza di animali domestici, siano essi stati cani o gatti, nella camera da letto dello scienziato.<ref name="GreatScientists">Charles R. Gibson, ''[http://www.mainlesson.com/display.php?author=gibson&book=scientists&story=more&PHPSESSID=1361be0d44bd6bdd253ba2ac76323a81 Stories of the Great Scientists]'', [[Londra]], 1921, da "The Baldwin Project - Bringing Yesterday's Classics to Today's Children"</ref>
|