Mappa auto-organizzata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m piped link superflui |
template citazione; fix parametro isbn |
||
Riga 9:
L'obiettivo dell'apprendimento nelle self-organizing map è di specializzare parti differenti del reticolo SOM a rispondere similmente a particolari pattern d'ingresso. Questo è in parte motivato da come le informazioni sensoriali visive, uditive o di altro tipo sono gestite da parti separate della [[corteccia cerebrale]] nel [[cervello|cervello umano]].<ref name="Haykin">
{{Cita libro | nome=Simon | cognome=Haykin | titolo=Neural networks - A comprehensive foundation | capitolo=9. Self-organizing maps | edizione=2nd edition | editore=Prentice-Hall | anno=1999 |
I pesi dei neuroni sono inizializzati o a numeri casuali piccoli o a valori campionati uniformemente dal sottospazio attraversato dai due più larghi [[autovettori]] [[componenti principali]]. L'ultima alternativa velocizza significativamente l'addestramento perché i pesi iniziali sono già una buona approssimazione dei pesi della SOM.<ref name="SOMIntro">
{{cita web | titolo=Intro to SOM by Teuvo Kohonen |
</ref>
|