Evgenija Rodina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
| Wimbledon_s = 3T ([[Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile|2008]])
| USOpen_s = 1T ([[US Open 2008 - Singolare femminile|2008]], [[US Open 2011 - Singolare femminile|2011]])
| carriera_d = 114 - 79
| titoli_d = 0 WTA, 6 ITF
Riga 46 ⟶ 44:
== Biografia ==
Arrivò in finale al [[Slovak Junior Indoor Tournament]], Singolare Ragazze del 2004 perdendo contro [[Eugenia Grebenyuk]].
Vinse l'[[Australian Open 2007 - Doppio ragazze]] in coppia con [[Arina Rodionova]] battendo in finale [[Julia Cohen]] e [[Urszula Radwańska]] con il punteggio di 6–2, 3–6, 1–6
Nel ranking raggiunse la 87ª posizione il 7 luglio del 2008.<ref>[http://www.itftennis.com/procircuit/players/player/profile.aspx?PlayerID=100036642 Biografia su ITF tennis]</ref> Al [[torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile]] giunse al terzo turno venendo eliminata da [[Anna Čakvetadze]]. Nello stesso anno al [[Regions Morgan Keegan Championships and the Cellular South Cup 2008 - Singolare femminile|Regions Morgan Keegan Championships and the Cellular South Cup]] perse contro [[Lindsay Davenport]] che poi vinse la competizione. Nel 2010 giunse al terzo turno al [[Family Circle Cup 2010 - Singolare]].▼
▲Nel ranking raggiunse la 87ª posizione il 7 luglio del 2008.<ref>[http://www.itftennis.com/procircuit/players/player/profile.aspx?PlayerID=100036642 Biografia su ITF tennis]</ref> Al [[torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile]] giunse al terzo turno venendo eliminata da [[Anna Čakvetadze]]. Nello stesso anno al [[Regions Morgan Keegan Championships and the Cellular South Cup 2008 - Singolare femminile|Regions Morgan Keegan Championships and the Cellular South Cup]] perse contro [[Lindsay Davenport]] che poi vinse la competizione
Nel 2010 giunse al terzo turno al [[Family Circle Cup 2010 - Singolare]].
== Note ==
|