Cielo di piombo, ispettore Callaghan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix bug da plugin browser rotto
Riga 47:
[[Harry Callaghan]], a causa dei suoi metodi poco ortodossi, viene relegato dietro una scrivania dopo aver ucciso tre rapinatori che avevano preso in ostaggio quattro persone, tra cui due donne. In ufficio ci resta per poco: una banda composta da sbandati reduci del [[Guerra del Vietnam|Vietnam]], con a capo Bobby Maxwell, rubano delle armi da una fabbrica, minacciando la città.<br>
A Callaghan viene affiancata la nuova ispettrice Kate Moore, da poco promossa a questo ruolo grazie della nuova politica comunale sui pari diritti all'interno della Polizia di [[San Francisco]]. La nuova collega non va a genio ad Harry, che la considera una palla al piede, essendo priva di esperienza sul campo. Dopo un'operazione della polizia che ha portato all'arresto dei membri di un gruppo politico di persone di colore, il sindaco attribuisce il merito dell'intera operazione a Callaghan e Moore (che non erano nemmeno presenti al momento dell'operazione), in modo da dare visibilità e credito alla sua politica di parità dei sessi. Harry, disgustato, riconsegna il distintivo e se ne va.<br>
Poco tempo dopo il sindaco viene rapito, ed Harry decide di proseguire solitario le indagini. All'interno di una chiesa sta per essereconto ucciso da una componente della banda di malavitosiproprio, quandocon alll'improvvisoaiuto apparedi Kate, che la uccide, salvando la vita ad Harry. I due si recano quindi ad [[Alcatraz]], avendo individuato nel vecchio penitenziario il covo della banda dove viene tenuto in ostaggio il sindaco.<br>
Mentre Harry combatte all'esterno, Kate si fa largo dentro il carcere, liberando il sindaco. Al momento di ricongiungersi all'esterno del carcere, Kate cade sotto i colpi di Bobby Maxwell. Furioso per aver perso la sua coraggiosa collega, Harry colpisce con un razzo la torretta di guardia dove Bobby si è rifugiato. Dopo aver recuperato il sindaco, arriva in elicottero la polizia, che ancora una volta dimostra di essere in ritardo e di essersi piegata alla malavita, in quanto l'elicottero reca a bordo i soldi del riscatto e si offre come tardiva via di fuga verso l'aeroporto.