Roberto Innocenti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
== Biografia ==
Lascia la scuola a 13 anni per aiutare la famiglia lavorando in un'acciaieria. A 18 anni va a Roma iniziando a lavorare nel [[cinema di animazione]] per poi dedicarsi prevalentemente alla grafica editoriale <ref> www.dellaportaeditori.it consultato il 19/03/2013 alle ore 18.12</ref>. Comincia ad illustrare libri, e sono di quegli anni ''[[Cappuccetto Rosso]]'' e ''[[Sussi e Biribissi]]''e'' <ref> Collodi nipote, ''Sussi e Biribissi'', illustrazioni di Roberto Innocenti, Firenze, Salani, 1975</ref>. Nel 1978, collabora con Seymour Reit alle illustrazioni di due libri: ''All Kinds of Trains (Golden Look-Look Book)'' e ''Sails Rails and Wings''. Nel [[1979]] illustra finalmente il suo primo libro ''1905: Bagliori a Oriente'' <ref> Roberto Innocenti, ''1905. Bagliori ad Oriente'', Testo di Olivo Bin, Edizioni Quadragono, 1979, Edizioni La Margherita, 2009</ref>. Nel [[1982]], con il fotografo Carlo Fabre e l'artista multimediale Alessandra Borsetti Venier, costituisce la ditta di design ''Compagnia delle Indie: libri droghe schiavi e altre idee''.
Nel [[1983]] avviene l'incontro fondamentale con l'illustratore svizzero [[Etienne Delessert]] che gli commissiona le illustrazioni per la fiaba di ''[[Cenerentola]]''<ref> Charles Perrault, ''Cendrillon'', illustré par Roberto Innocenti, Parigi, Editions Grasset & Fasquelle, 1983</ref>. Durante lo stesso incontro Innocenti mostra a Delessert le prime quattro tavole di ''Rosa Bianca'', pubblicato nel [[1985]] negli Stati Uniti e in vari Paesi d'Europa. In Italia invece arrivò soltanto nel [[1990]].<ref> Roberto Innocenti, ''Rosa Bianca'', Edizioni C'era una volta, 1990 </ref> Tra il [[1985]] e il [[1987]] lavora per la rivista ''Time Life'' nella serie di libri illustrati ''The Enchanted World''. Tra il [[1988]] ed il [[1996]] escono, pubblicati dall'editore americano [[Creative Editions]], alcuni dei suoi capolavori: ''Le avventure di Pinocchio'' ([[1991]]), ''Un Canto di Natale'' ([[1990]]), ''Schiaccianoci'' ([[1996]]), ''[[L'ultima spiaggia (racconto)|L'ultima spiaggia]]'' ([[2002]]) e ''La storia di Erika'' ([[2003]]).
|