Boves: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
{{Vedi anche|Eccidio di Boves}}
Boves fu servita dal 1887 al 1960 dalla linea ferroviaria Cuneo Gesso-Boves-Borgo San Dalmazzo (fino al 1937 tratto della linea Cuneo-Ventimiglia, poi linea distaccata nel momento in cui la Cuneo-Ventimiglia venne trasferita sulla nuova linea Cuneo altipiano-Borgo San Dalmazzo); la sede ferroviaria è stata riutilizzata come sede stradale (la 'Bovesana'), la ex stazione ferroviaria (ora abitazione civile) è affacciata su questa strada, tra Boves e la frazione Fontanelle.
Inoltre dal 1903 al 1935 fu operativa anche la linea tramviaria Boves-Cuneo, dotata di carrozze a vapore, della Compagnia Generale dei Tramway Piemontesi (CGTP). L'edificio della Stazione tramviaria (il retro) è tuttora visibile all'inizio del viale alberato di Via Cuneo.
===Simboli===
[[File:Boves-Stemma2.png|upright|thumb|Stemma in uso]]
|