Cima Palon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
smistamento lavoro sporco
sistema a norme del SI using AWB
Riga 6:
|image_text =
|sigla_paese = ITA
|div_amm_1 = {{IT-TAA}}<br />{{IT-VEN}}
|div_amm_2 = {{IT-TN}}<br />{{IT-VI}}
|altezza = 2.239
|catenamontuosa = [[Alpi]]
Riga 24:
|codice = II/C-32.I-B.4.a
}}
La '''Cima Palon''' (2239 &nbsp;m) è la montagna più alta del [[Pasubio]], nelle [[Prealpi vicentine]].
 
Situato alla testa della Val Canale, sull'impervio versante meridionale del massiccio, ha forma tondeggiante e rappresenta l'inizio dell'acrocoro sommitale del Pasubio, insieme alla vicina cima del Cogolo Alto, caratterizzato dai ruderi del rifugio del custode della [[Zona Sacra del Pasubio]].