Discussione:Anime: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo monitoraggio Giappone |
→Significato lemma: nuova sezione |
||
Riga 479:
Dire: ''animēshon'' (traslitterazione [[lingua giapponese|giapponese]] della parola [[lingua inglese|inglese]] ''animation'', [...]) è un in fine dei conti un errore, in quando traslitterazione significa passare ad un alfabeto ad un altro, mentre passare da ''animation'' -> ''animēshon'' è un semplice adattamento fonetico. Se si parlasse di ''animation'' -> {{nihongo|animēshon|アニメーション}} allora andrebbe bene, ma non viene citato. Si può aggiungere per fare chiarezza? --'''[[Utente:Exephyo|<span style="color:#000000;">EXE.</span>]]'''[[Discussioni utente:Exephyo|<small><span style="color:#C80815;">eseguibile</span></small>]] 17:21, 11 ago 2012 (CEST)
== Significato lemma ==
Dall'incipit non è ben chiara la differenza di significato. C'è scritto che in Giappone indica "l'animazione ed i film d'animazione giapponesi" (animazione comprende anche i film d'animazione, ovviamente, direi di cambiare anche questo) mentre in Occidente "le opere di animazione di produzione giapponese,[3] comprese quelle precedenti l'esordio del lemma stesso" (prima non viene specificato che in Giappone indica solo quelle post-lemma), quindi non vedo differenze --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 17:11, 21 ago 2014 (CEST)
|