Regola del pollice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dejudicibus (discussione | contributi)
Dejudicibus (discussione | contributi)
Riga 8:
Altri sostengono che possa derivare dall'abitudine di inserire un dito (spesso il pollice) all'interno del [[mosto]] per valutare la [[temperatura]] e decidere il momento in cui inserire il [[lievito]] per produrre la [[birra]].<ref>{{en}} [http://www.tobp.com/other/beer_facts.shtml Useless Beer Facts]</ref><ref>[http://www.bieretheque.com/percorsi-del-gusto-scheda.php?id=10 La regola del pollice]</ref>
 
Altri ancora sostengono che derivi dall'abitudine degli antichi carpentieri di misurare con il pollice invece che usare una riga o un altro strumento apposito. daDa qui l'approssimazione della misura, sufficiente tuttavia in determinati casi alla bisogna.
 
== Note ==