Reflex full frame: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix parametro isbn; fix formato data
Riga 21:
==Altri usi del termine ''full-frame''==
===Architettura del CCD===
Il termine ''full-frame'' viene utilizzato anche in riferimento al tipo di tecnologia CCD laddove i [[pixel]] occupano l'intera area del sensore disponibile piuttosto che condividere lo spazio con i [[fotodiodo|fotodiodi]] e gli altri elementi associati.<ref>{{Cita libro|titolo = Solid-State Imaging with Charge-Coupled Devices|autore = Albert J. P. Theuwissen|editore = Springer|anno = 1995|idisbn = ISBN 07923345660-7923-3456-6}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo = A Practical Guide to CCD Astronomy|autore = Patrick Martínez and Alain Klotz|editore = Cambridge University Press|anno = 1998|idisbn = ISBN 05215906390-521-59063-9}}</ref>
 
===Fotocamere 35&nbsp;mm===
Nelle fotocamere 35&nbsp;mm ([[35mm|135 film]]) il termine ''formato pieno'' o ''mezzo formato'' è normalmente usato per distinguere il formato della [[pellicola fotografica|pellicola]] da 24&nbsp;×&nbsp;36&nbsp;mm e 18&nbsp;×&nbsp;24&nbsp;mm rispettivamente;<ref>{{Cita libro|titolo = Rangefinder: Equipment, History, Techniques|autore = Frances E. Schultz and Roger Hicks|editore = Sterling Publishing Co. Inc|anno = 2003|idisbn = ISBN 18610833001-86108-330-0}}</ref> il ''mezzo formato'' è conosciuto anche come ''formato singolo'' nel cinema, di conseguenza la fotocamera full-frame è qualche volta chiamata ''formato doppio''.<ref>{{Cita libro|titolo = Focal Encyclopedia of Photography|autore = Leslie D. Stroebel and Richard D. Zakia, editors|editore = Focal Press|anno = 1996|idisbn = ISBN 02405141730-240-51417-3}}</ref>
 
==Full-frame digitali passate e presenti==
Riga 44:
* [[Nikon D3S]] (2009)<ref>{{Cita web|autore = Posted on October 14, 2009 12:00 AM|url = http://press.nikonusa.com/2009/10/the_imaging_evolution_continue.php|titolo = Nikon D3s press announcement as of October 14th, 2009|editore = Press.nikonusa.com|data = 14 ottobre 2009|accesso = 30 dicembre 2010}}</ref>
* [[Canon EOS-1D X]] (annunciata nel 2011, disponibile da Aprile 2012)<ref>{{Cita web|url = http://www.usa.canon.com/cusa/about_canon?pageKeyCode = pressreldetail&docId = 0901e024803b812e|titolo = Canon U.S.A. Introduces The New Canon EOS-1D X Digital SLR Camera, Re-Designed From The Inside Out|editore = Canon U.S.A.|data = 18 ottobre 2011|accesso = 18 ottobre 2011}}</ref>
* [[Nikon D4]] (annunciata il 6 gennaio 2012, disponibile a fine febbraio 2012)<ref>{{Cita web|url = http://www.nital.it/press/2012/d4.php|titolo = Nikon D4: progettata per non avere limiti|editore = nital.it|data = 6 gengennaio 2012|accesso = 7 gengennaio 2012}}</ref>
* [[Canon EOS 5D Mark III]] (annunciata il 2 marzo 2012)
* [[Nikon D800]] ( annunciata il 7 febbraio 2012)