Trascendenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-vedi anche |
m →La trascendenza in metafisica e in teologia: wikilink |
||
Riga 12:
== La trascendenza in metafisica e in teologia ==
Il concetto caratterizza sia le [[Metafisica|metafisiche]] dell'assoluto di tipo [[Platone|platonico]], per le quali esiste un mondo sovrasensibile, puramente ideale, superiore a quello materiale, sia le [[Teologia negativa|teologie negative]], come quella presente anche nel cristianesimo, per cui Dio è trascendente nei confronti della realtà, suo «[[totalmente Altro]]» (''ganz Andere''), in un'«infinita differenza qualitativa».
== Giordano Bruno: immanenza e trascendenza divina ==
|