Repubblica Democratica del Congo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bibliografia: formato |
Sostituisco Olanda con Paesi Bassi |
||
Riga 83:
Nel [[XV secolo]] i [[Portogallo|Portoghesi]] entrarono in contatto con il Regno del Congo. Un [[esplorazioni geografiche|esploratore]] [[Repubblica di Venezia|veneziano]] al servizio del Portogallo, [[Alvise Cadamosto]], tracciò nel [[XV secolo]] una prima mappa della regione che fu poi esplorata in modo sistematico e [[cartografia|cartografata]] dall'inglese [[Henry Morton Stanley]] che risalì l'intero tracciato del [[fiume Congo]].
Il Regno del Congo sopravvisse al contatto con gli Europei diversi secoli, passando a tempi alterni dalla sfera di influenza del Portogallo a quella
=== Lo Stato Libero del Congo (1885-1908) ===
|