Eyalet d'Egitto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ridisposto immagini
m Corretto wikilink
Riga 143:
 
===L'Egitto sotto il governo Muhammad Ali===
{{vedi anche|Egitto sotto MuhammadMehmet Ali|Khedivato d'Egitto}}
====La presa di potere di Muhammad Ali====
{{vedi anche|Presa di potere di Muhammad Ali}}
Poco dopo l'evacuazione francese dell'Egitto, il paese divenne teatro di molti altre problematiche che ebbero l'apice nel tentativo degli ottomani di distruggere il cresciuto potere dei mamelucchi. Malgrado le promesse del governo inglese, venne trasmesso da Costantinopoli a Hüseyin Pasha l'ordine di epurare i principali beys mettendoli a morte. Secondo lo storico egiziano contemporaneo [[al-Jabarti]], i bey vennero invitati ad una festa a bordo di una nave da guerra turca e qui vennero attaccati; ad ogni modo, sir [[Robert Wilson]] e [[M.F. Mengin]] riportarono che i bey vennero uccisi su una nave presso la [[Baia di Abukir]]. I bey si batterono ma vennero sopraffatti e alcuni di loro vennero uccisi, altri vennero fatti prigionieri. Tra i prigionieri vi era anche [[Osman Bey al-Bardisi]], che era stato pesantemente ferito. Il generale inglese Hutchinson, informato di questo inganno, immediatamente prese dei provvedimenti contro i turchi, consentendo di avere sotto la propria protezione tutti i feriti e i prigionieri. Allo stesso tempo, Yusuf Pasha arrestl ttutti i bey del Cairo, ma presto gli inglesi lo costrinsero a consegnarglieli per venire rilasciati.