Villa Pitignano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sagre e feste:
Agigunta di dettagli su sagra estiva e festa della Madonna si S.Croce con inserimenti di link ai siti degli organizzatori. |
m →Sagre e feste: Dimenticato qualche http:// nei link! |
||
Riga 50:
==Sagre e feste==
A Villa Pitignano si tengono alcune sagre e manifestazioni durante l'anno, di cui la più importante è la sagra estiva denominata "Villa Pitignano in festa - Sagrà del Baccalà" (la denominazione fino al 2011 era "Petinius 2000") che si svolge in genere nel periodo tra la fine di agosto e l'inizio di settembre fin dal 1999 ed è organizzata dalla proloco Villa Pitignano<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.prolocovillapitignano.com|titolo = Proloco di Villa Pitignano|accesso = |editore = |data = }}</ref>.
Altri appuntamenti importanti sono:
* Festa Medioevale e Assaggi per l'Antico Borgo, organizzata dall’Associazione Borgo Antico<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.facebook.com/borgo.antico.39|titolo = Pagina Facebook dell'Associazione Borgo Antico di Villa Pitignano|accesso = |editore = |data = }}</ref> presso il borgo del centro storico generalmente alla fine di luglio
* Festa della Madonna di S.Croce, festa religiosa che si svolge ogni 3 anni generalmente nel periodo di settembre nell'arco di 7 o più giorni con diversi appuntamenti ed eventi liturgici organizzati dalla Parrocchia di Villa Pitignano (dell'Unità Pastorale 19 Ponte Felcino<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.pontefelcinoup.it|titolo = Unità Pastorale Ponte Felcino|accesso = |editore = |data = }}</ref>)
== Sport ==
| |||