Osvaldo Verdi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 24:
{{Carriera sportivo
|1973-1974|{{Calcio Valenzana|A}}|
|1978-1979|{{Calcio Albese|A}}|
|19??|{{Calcio Voghera|A}}|
}}
Riga 57 ⟶ 58:
===Dirigente===
Per più di un decennio<ref>[http://www.vogheraseitu.it/journal/sport-2013-14/10409-voghera-un-torneo-per-ricordare-depetris Voghera: un torneo per ricordare Depetris] Vogheraseitu.it</ref> ha lavorato come direttore sportivo e ''talent scout'' per il Voghera nelle serie minori<ref name=Voghera></ref>. Nella [[Serie C2 1996-1997|stagione 1996-1997]] dopo la promozione dal [[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|Campionato Nazionale Dilettanti]] dell'anno precedente (della quale era stato uno degli artefici<ref>[http://www.cercanotizie.com/spogliatoi-assediati-il-voghera-licenzia-verdi/ Spogliatoi assediati, il Voghera licenzia Verdi] Cercanotizie.com</ref>) ha ricoperto un ruolo analogo sempre con i rossoneri in
Dopo aver lavorato per il Torino come responsabile degli osservatori del club granata, passa al Mantova come direttore sportivo nella [[Serie C2 1999-2000|stagione 1999-2000]]<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/gennaio/06/Mercato_uno_scambio_tra_Arezzo_ga_0_0001065020.shtml Mercato: uno scambio tra Arezzo e Viterbese Memmo è del Como] Archivio online della Gazzetta dello Sport</ref>, che si chiude con i virgiliani al terzo posto in classifica in Serie C2. Nelle [[Serie C1 2000-2001|stagioni 2000-2001]] e [[Serie C1 2001-2002|2001-2002]] ha lavorato come direttore tecnico del [[Calcio Lecco 1912|Lecco]] in [[Serie C1]]; a fine anno in seguito al passaggio di proprietà della società lombarda da [[Franco Cimminelli]] a Pietro Belardelli ha lasciato l'incarico per tornare al Torino<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2002/giugno/08/Lecco_passa_proprieta_Berardelli_nuovo_co_5_0206086767.shtml Il Lecco passa di proprietà Berardelli è il nuovo patron] Archivio online del Corriere della Sera</ref>.
|