Canzio (nome): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +F (antroponimi) |
fonto, amplio, sistemo |
||
Riga 1:
{{Prenome|Canzio|italiano|M}}<ref name=crusca>{{cita|Accademia della Crusca|p. 613.|Crusca}}</ref><ref name=galgani>{{cita|Galgani|p. 192.|Galgani}}</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 78.|LaStella}}</ref>.
==Varianti==
*Maschili: Canziano
**[[Alterazione (linguistica)|Alterati]]: Canzianillo<ref name=lastella/>
*Femminili: Canzia<ref name=lastella/>, Canziana<ref name=crusca/><ref name=lastella/>
**Alterati: Canzianilla<ref name=crusca/><ref name=lastella/>
===Varianti in altre lingue===
{{MultiCol}}
*[[Lingua asturiana|Asturiano]]: Cantiu<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 67.|Albaigès}}</ref>
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Canci<ref name=albaiges/>, Cancià<ref name=albaiges/>
**Alterati femminili: Cancianil·la<ref name=albaiges/>
{{ColBreak}}
*[[Lingua latina|Latino]]: Cantius<ref name=crusca/><ref name=galgani/><ref name=lastella/><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/submit/name/cantius|titolo=Cantius|editore=Behind the Name|accesso=26 agosto 2014}}</ref>, Cantianus<ref name=crusca/><ref name=galgani/><ref name=lastella/>
**Alterati: Cantianillus<ref name=lastella/>
**Femminili: Cantiana<ref name=crusca/>
**Alterati femminili: Cantianilla<ref name=crusca/>
*[[Lingua polacca|Polacco]]: Kancjusz, Kancjan
**Alterati femminili: Kancjanela
{{ColBreak}}
*[[Lingua portoghese|Portoghese]]: Câncio
*[[Lingua slovena|Sloveno]]: Kancij, Kancijan
**Alterati femminili: Kancijanila
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Cancio<ref name=albaiges/>, Canciano<ref name=albaiges/>
**Alterati femminili: Cancianilla<ref name=albaiges/>
{{EndMultiCol}}
==Origine e diffusione==
Deriva da ''Cantius'', un nome dall'origine non del tutto certa<ref name=lastella/>; viene talvolta ricollegato al latino ''cantus'' ("canzone")<ref name=albaiges/><ref name=behind/>, ma potrebbe anche essere un adattamento [[lingua latina|latino]] di un [[etnonimo]] di origine [[lingua gallica|gallica]] o [[lingua celtiberica|celtiberica]] riferito alla città di [[Cantium]] (quindi, "abitante di Cantium", "proveniente da Cantium")<ref name=galgani/>.
Riguardo alla forma Canziano e ai suoi derivati femminili Canziana e Canzianilla, alcune fonti la considerano una semplice variante di Canzio<ref name=galgani/>, mentre altre la trattano separatamente<ref name=crusca/><ref name=albaiges/>, considerandola un [[patronimico]] riferito a tale nome (quindi "appartenente a Canzio", "discendente di Canzio")<ref name=albaiges/>.
==Onomastico==▼
La forma "Canzio" riflette talvolta il culto verso san [[Giovanni da Kęty]], il cui nome anagrafico era "Giovanni Canzio"<ref name=albaiges/> o, almeno in [[Italia]], è stata usta anche con ispirazioni patriottiche, in onore del garibaldino [[Stefano Canzio]]<ref name=lastella/>. Il suo uso nel Bel Paese, comunque, è piuttosto raro<ref name=lastella/>.
▲==Onomastico==
L'[[onomastico]] si festeggia il [[31 maggio]] in memoria di tre santi fratelli, [[Canzio, Canziano e Canzianilla]], martiri ad [[Aquileia]] sotto [[Diocleziano]] o [[Massimiano]]<ref name=galgani/><ref name=lastella/><ref name=albaiges/><ref name=behind/><ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/91149|titolo=Santi Canzio, Canziano e Canzianilla|editore=Santi, beati e testimoni|accesso=26 agosto 2014}}</ref> e patroni di [[San Canzian d'Isonzo]] (che da loro prende il nome).
==Persone==
{{voci che iniziano per|Canzio}}
*
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=[[Accademia della Crusca]]|url=http://books.google.it/books?id=zLc9AAAAYAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=snippet&q=canzio&f=false|titolo=Dizionario della lingua italiana - Volume VII|editore=Tipografia della Minerva|città=Padova|anno=1830|cid=Crusca}}
*{{cita libro|cognome=Albaigès i Olivart|nome=Josep M.|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=A_KHaYiixzwC&q=cancio#v=snippet&q=cancio&f=false|titolo=Diccionario de nombres de personas|editore=Edicions Universitat Barcelona|anno=1993|isbn=84-475-0264-3|cid=Albaigès}}
*{{cita libro|cognome=Galgani|nome=Fabio|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=IDr4AgAAQBAJ&q=canzio#v=snippet&q=canzio&f=false|titolo=Onomastica Maremmana|editore=Centro Studi Storici "A. Gabrielli"|anno=2005|cid=Galgani}}
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=Roma|anno=2009|cid=LaStella}}
{{interprogetto|wikt=Canzio|etichetta=Canzio}}▼
▲== Altri progetti ==
▲{{interprogetto|wikt}}
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Prenomi di origine celtica]]
[[Categoria:Prenomi di origine latina]]
[[Categoria:Prenomi derivati da etnonimi]]
| |||