Britney: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 37:
|data singolo6 = 2 agosto 2002
|singolo7 = [[That's Where You Take Me]]
|data singolo7 =
}}
'''''Britney''''' è il terzo album della cantante statunitense [[Britney Spears]] pubblicato il 6 novembre 2001 dall'etichetta [[Jive Records]].<ref>http://www.billboard.com/bbcom/discography/index.jsp?pid=290150&aid=500635</ref> "Britney" segna l'inizio di un ruolo rilevante da parte nella Spears nella produzione della sua musica; è anche l'album della transizione dal [[bubblegum pop]] e l'immagine da lei presentata nei due album precedenti, verso influenze più R&B e sensuali. Nonostante i singoli estratti dall'album non ebbero lo stesso successo delle hit precedenti,<ref>[http://www.foxnews.com/story/0,2933,195283,00.html Britney Spears' Biography | Fox News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> la Spears iniziò ad assumere un maggior controllo creativo, co-scrivendo sei delle canzoni dell'album.<ref name="rollingstone.com">[http://www.rollingstone.com/artists/britneyspears/articles/story/5918984/britneys_britney_is_tops Rolling Stone | News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Nonostante la nuova immagine che la cantante diede di sé con "Britney", l'album riuscì a debuttare al primo posto della Billboard 200, con 768 500 copie vendute<ref>[http://www.hitsdailydouble.com/news/newsPage.cgi?news02922m01 HITS Daily Double: News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, rendendo la Spears la prima artista donna nella storia della musica ad avere i primi tre album in prima posizione.<ref name="rollingstone.com"/><ref>http://www.billboard.com/bbcom/esearch/article_display.jsp?vnu_content_id=1108394</ref>
|