Stadio Vito Simone Veneziani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+categoria squadra beneficiaria |
coordinate OpenStreetMap |
||
Riga 1:
{{coord|40.95712|N|17.29372|E|display=title|notes=<ref>Coordinate prese da [[OpenStreetMap]].</ref>}}
{{torna a|Monopoli}}
{{S|stadi di calcio}}
Riga 34 ⟶ 36:
Lo stadio, che si compone di manto erboso naturale con lunghezza di 105 metri e larghezza di 63 metri segnato con polvere di gesso, è stato dotato anche di un impianto di illuminazione inaugurato con un triangolare di beneficenza il 30 marzo 2006, che consente di ospitare partite notturne, di una pista d'atletica, di un campo di allenamento adiacente in terra battuta (campo C), nonché di infermeria, di spogliatoi e di una palestra.
I gruppi organizzati del tifo monopolitano si posizionano nella curva nord, costruita negli anni Ottanta all'epoca della promozione del Monopoli in serie C1. Gli altri settori disponibili per i tifosi di casa sono i distinti laterali nord, i distinti centrali o gradinata, e la tribuna coperta, mentre i distinti laterali sud, che possono ospitare fino a 880 persone, sono riservati al pubblico ospite.
== Note ==
{{references}}
== Collegamenti esterni ==
|